- Soltanto l'inutilità del primo diluvio trattiene Dio dal mandarne un secondo.. .: Nicolas de Chamfort -
Benvenuto Ospite | Registrati | Login | 01 Lug 2025 | h 06:55

Cerca all'interno di utenza.it

Attenzione: per visualizzare correttamente questo sito e' necessario Flash Player. Clicca qui per installarlo ora gratuitamente.
Menu principale
· Home page
· Condizioni d'uso

Inside utenza.it:
· Le News
· Il Forum
· PhotoGallery!
· Downloads
· In Cucina
· Rubriche
· Recensioni
· Meteo
· Giochi Online
· Testi canzoni
· Cerca su Utenza.it

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?

Cosa aspetti?

Registrati subito.


Risorse
· Archivio News
· Lista utenti
· Segnalaci
· F. A. Q.
· Web Links

.: Extras :.
· Annunci&Mercatino
· Autocertificazioni
· Cerca News24h
· Cerca con M.s.e.

On-line
Non ci sono utenti loggati.

Sei un utente anonimo. Puoi registrarti liberamente cliccando qui
Al momento abbiamo 383 Ospiti
e no Utenti Online



Storie e racconti

Di seguito trovate gli articoli pubblicati per questo Argomento.


Nome argomento: Storie e racconti

Vedi tutti gli articoli per questo argomento.

Il regalo dove lo metto?
Storie e raccontiRecentemente ho fatto lavori di ristrutturazione in casa e, per spostare i mobili, ho dovuto svuotarli. E' incredibile l'immensa, informe mole di contenuti che hanno vomitato sul tavolo e sul pavimento della stanza.
Come nel film horror "Blob" la massa tende a rigurgitare fuori, si espande pericolosamente, ne sono sopraffatta, mi sommerge, non riesco più a districarmi.
La notte non dormo, mi perseguita: sarò costretta a nasconderla di nuovo, me ne dovrò disfare... ma come? Dove?

Vorrei differenziarla: sezionare ogni oggetto, squartarlo, capire di che è fatto...
Il grande bianco albero di Natale ha fatto felici i miei figli per pochi anni e poi per altri 30 ha preso solo spazio e polvere. Con la macchina per fare il pane mi sono tolta lo "sfizio" del pane caldo per qualche giorno, ora è là, ancora nella sua scatola, che mi interroga sulla sua prossima sistemazione...
Avrei dovuto noleggiarli, ora li potrei a mia volta dare in prestito a chi ne avesse bisogno. Sta per venire Natale. Pensiamo bene a che cosa regalare: cibi buoni, biologici e non, che, dopo averci deliziato, spariranno; biglietti per il cinema, teatro, viaggi lunghi o brevi, regaleranno emozioni che non prenderanno spazio custoditi nella mente e nel cuore. Non è più il tempo di possedere, accumulare, trattenere, ma di riciclare, scambiare e liberare.

Letizia Marino

Scrivi un commento Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina
Inviato da : letizia Giovedì, 04 Dicembre 2014 - 17:26

Un caso di dolce e gentile sanità
Storie e raccontiGiovedì 4 settembre a Terracina in vacanza con la nipotina di 3 anni, al ristorante a mangiare pesce che tanto le piace. All'improvviso sembra soffocare: piange, tossisce, vomita. E' una spina. Già in ambulanza, subito accorsa, l'infermiera, presala in braccio, dolcemente cerca di capire dove sia la spina, la conforta, ci rassicura. All'ospedale il medico chiede l'intervento dell'otorino che con professionalità, ma soprattutto sapendo come ottenere la collaborazione di un bimbo, riesce a farle aprire la bocca e individuare la spina. Per toglierla è necessario l'aiuto di un'infermiera che con altrettanta professionalità e garbo, minacciando il medico di "menarlo" se avesse fatto male alla nostra nipotina, la immobilizza l'attimo necessario per l'estrazione. Dimenticavo di citare il portantino che l'ha "scarrozzata ", sia prima che dopo, per l'ospedale "come una principessa". Lo so: si è trattato di un intervento banale, ma io ho apprezzato la celerità, la cortesia, l'umanità. E poi dopo aver sentito racconti raccapriccianti di altre spine in altri ospedali e con altro personale medico e paramedico... sono ancora più felice di essermi trovata a Terracina in quella circostanza!

Letizia Marino
Scrivi un commento Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina
Inviato da : letizia Venerdì, 12 Settembre 2014 - 11:04

Vita....
Storie e raccontiIncontrarvi, in piazza, per parlare, discutere e scrutare leggendo nella vostra fisionomia, nella vostra espressione i segni della vostra vita.
Cosa altro sia oggi il vivere se non un'impersonale digitazione e comunicazione priva del linguaggio dei gesti.
Scrivi un commento Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina
Inviato da : susta Venerdì, 08 Agosto 2014 - 16:48

 Numero di pagine: 10 Vai alla pagina 1  2 3 4 5 6 7 8 9 10

Sponsor
Prenota questo spazio per i tuoi banner: clicca qui per richiedere informazioni.

.: Tips :.
Do you speak English???Do you speak English???
Click here to translate. English language will be avaiable soon...
We are looking for traslators. Contact: admin@utenza.it

Utenti e...contenti!
1cesar230
2senpai210
3Sveva46
4TreCool45
5paoloorefice45

Dettagli del concorso

Contatore Visite
Oggi:419
Questo mese:419
Quest'anno:38664
Totale:1979675

Dal giorno 08 Feb 2005

Lingue

Scegli la lingua:
Englishitaliano


Ultimi Articoli
Che cosa manca alla Sicilia per ..
Viaggi di primavera
Auguri di Buon Natale e Felice 2017
W l'Ospedale Ascalesi
Una breve ma profonda consideraz..

Ultimi Download
Gif Homer & l'universo
Elvis Presley e il Kenpo
Kenpo fever...
Momenti Mondiali 06 - P.zza Plebiscito -..
Momenti Mondiali 05 - P.zza Plebiscito -..

Ultimi Sondaggi
Hai mai utilizzato l''892892'', ..
Utenza.it da 1 a 10...?
Domenica sei andato a votare per..
Come sei venuto a conoscenza di ..
Preferivi lo sfondo bianco?

Ultimi Iscritti
 marco4000
 fedefede
 fiofy5
 susta
 ciagia


Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori, ed il resto © 2007 di mia proprietà.
Questo sito è stato creato utilizzando MaxDev-MD-Pro, software libero rilasciato sotto la licenza GNU/GPL .

Utenza.it di Enzo Imposimato - Via G. Orsi, 50 - 80128 - NAPOLI - Tel: 081 5560897 - E-mail: info@utenza.it