- SALUTE: Acidità di stomaco, affezioni dalle vie respiratorie, asma, catarro nei bronchi, cattiva digestione, cistite, dolori artritici, eccessiva fermentazione intestinale, eczemi, ferite, gotta, infezioni alle vie urinarie, infezioni e irritazioni cutanee, mancanza d’appetito, piaghe, problemi d’acne, reumatismi, tosse, per aumentare la diuresi.
- BELLEZZA: Bagno balsamico, purificante e stimolante.
- CASA E GIARDINO: Deodora ambienti, pot-pourri per la cucina.
- CURIOSITA’: Le bacche di ginepro per maturare hanno bisogno di tre anni circa; per questo motivo sulla stessa pianta si possono trovare bacche verdi immature e bacche nere ormai mature.
PREPARAZIONI
- Infuso di foglie: versare in un recipiente di porcellana, un litro d’acqua bollente sopra 20-30 g. di foglie essiccate di ginepro, lasciare in infusione per 10 minuti, quindi colare e bere d tre a cinque tazze durante il corso della giornata.
- Infuso di bacche: mettere in infusione, per 8-10 minuti circa, in 250-300 ml d’acqua bollente, un cucchiaino abbondante di bacche di ginepro essiccate e contuse, colare e bere tre tazze il giorno.
- Olio essenziale: acquistare in erboristeria, la dose è 3 gocce al dì: diluire in poca acqua o miele.
- Tintura: macerare in 70-80 g d’alcool a 70° 20-25 g di bacche di ginepro essiccate e contuse; dopo 8-10 giorni colare e conservare in una boccetta di vetro scuro. La dose è 25-30 gocce il giorno.
- Vino Medicinale: lasciare a macero per 2 settimane in un litro di buon vino bianco secco, 50 g di bacche di ginepro essiccate e contuse. Bere un bicchierino prima dei pasti.
- Decotto per uso esterno: far bollire in un litro d’acqua bollente, per 10 minuti, 50-80 g di foglie di ginepro essiccate e sminuzzate; tolte dal fuoco, lasciar intiepidire e colare.
SALUTE
- Acidità di stomaco, cattiva digestione, eccessiva fermentazione intestinale, mancanza di appetito: bere tre volte al giorno una tazza di infuso di bacche di ginepro; inoltre assumere prima dei pasti un bicchierino di vino medicinale di ginepro. In alternativa, con azione digestiva, subito dopo i pasti masticare a lungo e poi inghiottire 4-5 bacche di ginepro essiccate; questa cura deve durare per alcuni giorni aumentando ogni giorno la dose di una bacca, arrivati a 12 bacche diminuire fino al numero iniziale.
- Affezioni alle vie respiratorie, asma, bronchite, catarro nei bronchi, tosse: assumere all’occorrenza tre tazze al giorno di infuso di bacche di ginepro, oppure prendere 25 gocce di tintura, disciolte in poca acqua, tre volte al giorno; inoltre, con azione sudorifera, per abbassare la temperatura corporea, in caso di febbre, masticare da 3 a 8 bacche al giorno. In alternativa prendere 3 gocce di olio essenziale di ginepro mescolate a un po’ di miele.
- Cistite, dolori artritici, gotta, infezioni alle vie urinarie, reumatismi, per aumentare la diuresi: prendere 3-5 tazze al giorno di infuso di foglie di ginepro, oppure 30 gocce di tintura, 3 volte al giorno, diluite in poca acqua o su una zolletta di zucchero; come diuretico assumere inoltre un bicchierino di vino medicinale prima dei pasti. In caso di reumatismi, artrite e gotta fare frizioni e applicare compresse utilizzando il decotto di ginepro per uso esterno.
- Eczemi, ferite, infezioni e irritazioni cutanee, piaghe, problemi di acne: fare lavaggi con il decotto per uso esterno; contro eczema, acne, piaghe e ferite applicare inoltre compresse preparate diluendo 20 gocce di olio essenziale di ginepro in un bicchiere di acqua bollente; in caso di reumatismi; in caso di reumatismi fare frizioni con la lozione oleosa preparata aggiungendo 10 gocce di olio essenziale di ginepro a 100 gocce di olio di oliva.
AVVERTENZE:
Non assumere preparati a base di ginepro durante il periodo della gravidanza e in caso di problemi e infiammazioni renali.
BELLEZZA
- Bagno balsamico, purificante e stimolante: ottimo anche nella cura dei reumatismi: Preparare un infuso concentrato di bacche di ginepro(20-30 g in un litro di acqua) lasciare in infusione per 10 minuti, filtrare e versare nell’acqua del bagno caldo.
CASA E GIARDINO
- Deodora ambienti: per purificare l’aria bruciare in una ciotolina 40-50 g di bacche e foglie di ginepro secche; i fumi prodotti elimineranno le impurità e profumano l’ambiente.
- Pot-pourri per la cucina: aggiungere a una miscela di erbe aromatiche alcune bacche di ginepro essiccate (20-30 circa), profumeranno l’aria tenendo lontano i cattivi odori.
Un abbraccio a tutti e che la luce sia con voi
(tratto da “La bottega della natura” - De Agostini)