- Soltanto l'inutilità del primo diluvio trattiene Dio dal mandarne un secondo.. .: Nicolas de Chamfort -
Benvenuto Ospite | Registrati | Login | 02 Lug 2025 | h 15:12

Cerca all'interno di utenza.it

Attenzione: per visualizzare correttamente questo sito e' necessario Flash Player. Clicca qui per installarlo ora gratuitamente.
Menu principale

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?

Cosa aspetti?

Registrati subito.


Risorse

.: Extras :.

On-line
Non ci sono utenti loggati.

Sei un utente anonimo. Puoi registrarti liberamente cliccando qui
Al momento abbiamo 381 Ospiti
e no Utenti Online

la magia del... GINEPRO, Verbena email Autore

la magia del... GINEPRO
.: Data Pubblicazione 01-Dic-2005 :: Letture:: 2148 :: Stampa solo questa pagina :: Stampa pagina con tutte le sottopagine:.

- SALUTE: Acidità di stomaco, affezioni dalle vie respiratorie, asma, catarro nei bronchi, cattiva digestione, cistite, dolori artritici, eccessiva fermentazione intestinale, eczemi, ferite, gotta, infezioni alle vie urinarie, infezioni e irritazioni cutanee, mancanza d’appetito, piaghe, problemi d’acne, reumatismi, tosse, per aumentare la diuresi.

 

- BELLEZZA: Bagno balsamico, purificante e stimolante.

 

- CASA E GIARDINO: Deodora ambienti, pot-pourri per la cucina.

 

- CURIOSITA’: Le bacche di ginepro per maturare hanno bisogno di tre anni circa; per questo motivo sulla stessa pianta si possono trovare bacche verdi immature e bacche nere ormai mature.

 

PREPARAZIONI

 

-          Infuso di foglie: versare in un recipiente di porcellana, un litro d’acqua bollente sopra 20-30 g. di foglie essiccate di ginepro, lasciare in infusione per 10 minuti, quindi colare e bere d tre a cinque tazze durante il corso della giornata.

-          Infuso di bacche: mettere in infusione, per 8-10 minuti circa, in 250-300 ml d’acqua bollente, un cucchiaino abbondante di bacche di ginepro essiccate e contuse, colare e bere tre tazze il  giorno.

-          Olio essenziale: acquistare in erboristeria, la dose è 3 gocce al dì: diluire in poca acqua o miele.

-          Tintura: macerare in 70-80 g d’alcool a 70° 20-25 g di bacche di ginepro essiccate e contuse; dopo 8-10 giorni colare e conservare in una boccetta di vetro scuro. La dose è 25-30 gocce il  giorno.

-          Vino Medicinale: lasciare a macero per 2 settimane in un litro di buon vino bianco secco, 50 g di bacche di ginepro essiccate e contuse. Bere un bicchierino prima dei pasti.

-          Decotto per uso esterno: far bollire in un litro d’acqua bollente, per 10 minuti, 50-80 g di foglie di ginepro essiccate e sminuzzate; tolte dal fuoco, lasciar intiepidire e colare.

 

 SALUTE

 

-          Acidità di stomaco, cattiva digestione, eccessiva fermentazione intestinale, mancanza di appetito: bere tre volte al giorno una tazza di infuso di bacche di ginepro; inoltre assumere prima dei pasti un bicchierino di vino medicinale di ginepro. In alternativa, con azione digestiva, subito dopo i pasti masticare a lungo e poi inghiottire 4-5  bacche di ginepro essiccate; questa cura deve durare per alcuni giorni aumentando ogni giorno la dose di una bacca, arrivati a 12 bacche diminuire fino al numero iniziale.

-          Affezioni alle vie respiratorie, asma, bronchite, catarro nei bronchi, tosse: assumere all’occorrenza tre tazze al giorno di infuso di bacche di ginepro, oppure prendere 25 gocce di tintura, disciolte in poca acqua, tre volte al giorno; inoltre, con azione sudorifera, per abbassare la temperatura corporea, in caso di febbre, masticare da 3 a 8 bacche al giorno. In alternativa prendere 3 gocce di olio essenziale di ginepro mescolate a un po’ di miele.

-          Cistite, dolori artritici, gotta, infezioni alle vie urinarie, reumatismi, per aumentare la diuresi: prendere 3-5 tazze al giorno di infuso di foglie di ginepro, oppure 30 gocce di tintura, 3 volte al giorno, diluite in poca acqua o su una zolletta di zucchero; come diuretico assumere inoltre un bicchierino di vino medicinale prima dei pasti. In caso di reumatismi, artrite e gotta fare frizioni e applicare compresse utilizzando il decotto di ginepro per uso esterno.

-          Eczemi, ferite, infezioni e irritazioni cutanee, piaghe, problemi di acne: fare lavaggi con il decotto per uso esterno; contro eczema, acne, piaghe e ferite applicare inoltre compresse preparate diluendo 20 gocce di olio essenziale di ginepro in un bicchiere di acqua bollente; in caso di reumatismi; in caso di reumatismi fare frizioni con la lozione oleosa preparata aggiungendo 10 gocce di olio essenziale di ginepro a 100 gocce di olio di oliva.

 

AVVERTENZE:

 

Non assumere preparati a base di ginepro durante il periodo della gravidanza e in caso di problemi e infiammazioni renali.

 

 

BELLEZZA

 

-          Bagno balsamico, purificante e stimolante: ottimo anche nella cura dei reumatismi: Preparare un infuso concentrato di bacche di ginepro(20-30 g in un litro di acqua) lasciare in infusione per 10 minuti, filtrare e versare nell’acqua del bagno caldo.

 

CASA E GIARDINO

 

-          Deodora ambienti: per purificare l’aria bruciare in una ciotolina 40-50 g di bacche e foglie di ginepro secche; i fumi prodotti elimineranno le impurità e profumano l’ambiente.

-           Pot-pourri per la cucina: aggiungere a una miscela di erbe aromatiche alcune bacche di ginepro essiccate (20-30 circa), profumeranno l’aria tenendo lontano i cattivi odori.

 

 

Un abbraccio a tutti e che la luce sia con voi

 

 

(tratto da “La bottega della natura” -  De Agostini)

 

 

.: Ritorna ad argomento Erbe :: Ritorna a Indice Argomenti :.

Sponsor
Prenota questo spazio per i tuoi banner: clicca qui per richiedere informazioni.

.: Tips :.
Do you speak English???Do you speak English???
Click here to translate. English language will be avaiable soon...
We are looking for traslators. Contact: admin@utenza.it

Utenti e...contenti!

Contatore Visite
Oggi:922
Questo mese:2203
Quest'anno:40448
Totale:1981459

Dal giorno 08 Feb 2005

Lingue

Scegli la lingua:
Englishitaliano



Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori, ed il resto © 2007 di mia proprietà.
Questo sito è stato creato utilizzando MaxDev-MD-Pro, software libero rilasciato sotto la licenza GNU/GPL .

Utenza.it di Enzo Imposimato - Via G. Orsi, 50 - 80128 - NAPOLI - Tel: 081 5560897 - E-mail: info@utenza.it