IL BAGATTO O IL MAGO
CORRISPONDENZE:
- Astrologica: il sole indica forza e irradiazione; mercurio suggerisce volubilità e abilità.
- Albero della vita: dodicesimo sentiero (dall’intelligenza alla corona)
IL CAPPELLO
Al significato simbolico fondamentale del cappello, quale rappresentazione dei pensieri di chi lo indossa, va aggiunto in questo caso specifico quello associato alla forma particolare della tesa del cappello del Bagatto, che ricorda un 8 disteso, ossia il simbolo matematico “lemniscata”, associato generalmente al concetto di infinito e qui all’ingegno del Bagatto.
LA BACCHETTA
Sin dai tempi più antichi, la bacchetta e il bastone sono simboli del potere detenuto dagli dei (per esempio Hermes) e anche dai maghi, fate e streghe. Chi tiene in mano la bacchetta ha il potere sulla magia e sulla parola; la sua funzione è concentrare e dirigere l’energia celeste al conseguimento di un obiettivo. Rappresenta la volontà e l’influsso degli dei che si traducono in atti pratici.
MONETA D’ORO
E’ l’immagine simbolica del disco solare, centro unificatore da cui emana la vita. Per la sua posizione sembra scaturire dalla bacchetta del Bagatto: appare, cioè, il frutto della sua volontà di dirigere verso il mondo l’energia celeste.
IL TAVOLO
Rappresenta il mondo dell’azione. Simboleggia la personalità che costruiamo per comunicare con il mondo, di cui è visibile solo una parte, mentre il resto rimane ignoto. Le tre gambe che reggono il tavolo alludono allo spirito, all’anima e al corpo. Gli oggetti disposti sul tavolo sono gli strumenti di cui si serve il Bagatto per realizzare la propria opera, e al tempo stesso rimandando nella forma ai quattro semi degli Arcani Minori: i bussolotti rappresentano le Coppe, il coltello le Spade, le monete i Denari, al simbolo dei Bastoni, infine, allude la bacchetta nella mano sinistra del Bagatto.
SIMBOLOGIA FONDAMENTALE
Questo arcano indica che il consultante si trova in una situazione in cui deve prendere alcune decisioni difficili. Simboleggia una personalità forte e definita, e rappresenta una persona pronta a tutto, abile e con proprietà di linguaggio. Può indicare anche un tipo di iniziativa che darà i suoi frutti nel futuro. Le sue migliori qualità sono la diplomazia, l’agilità, la spontaneità e la rapidità.
La carta capovolta rappresenta un individuo che cerca di manipolare gli altri: il truffatore, il ciarlatano, il bugiardo. Può indicare un periodo di indolenza, passività e mancanza di autostima. Suoi difetti sono la poca forza di volontà, l’insicurezza e l’incapacità di esprimersi e imparare.
*Principio Creatore; *Autostima; *Movimento continuo
*Proprietà di linguaggio; *Volontà forte; *Dominio sugli elementi
SIGNIFICATO GENERALE
Questo Arcano apre la serie dei Tarocchi; il numero 1 rappresenta il principio attivo, la mente individuale che si contrappone all’incoscienza collettiva. Il Bagatto è l’uomo impegnato nella conquista della coscienza di sé e quindi dell’unione dello spirito con la materia. La posizione del corpo e delle braccia del Bagatto rimanda, sia pure lontanamente, alla figura della svastica, antico simbolo della croce con sui si rappresentano il Sole e il vortice della creazione. Questo Arcano simboleggia anche la materia prima degli alchimisti, vale a dire la psiche umana, disposta a trasformarsi e a intraprendere il cammino verso la perfezione.
I DIVERSI ASPETTI DEL BAGATTO
- Aspetto psicologico: Con il Bagatto comincia il lungo processo di formazione dell’individuo, grazie al quale l’anima, a prescindere dalle circostanze esterne, intraprende il lungo cammino verso la propria destinazione finale. Grazie al potere di questo Arcano, prendiamo coscienza dell’Io, vale a dire delle qualità e delle caratteristiche su cui si fonda la nostra personalità. Questo Arcano è di grande aiuto nella costruzione dell’Ego ed evidenzia la capacità dell’uomo di analizzare la propria coscienza.
- Aspetto intellettuale: Rappresenta la mente che, con piena consapevolezza di se stessa, ricerca senza mai stancarsi il significato recondito delle cose. Simboleggia l’intelligenza attiva e pratica nel suo ruolo di co-creatrice della realtà. E’ la persona che sa impiegare il potere della propria immaginazione per comprendere, e in ultima analisi per trasformare, il mondo che la circonda. Indica anche la capacità di analisi e l’equilibrio mentale.
- Aspetto emotivo: Il Bagatto indica una persona che nutre profonda fiducia in se stessa. Con la sua presenza, afferma che i sentimenti e la personalità sono forti e ben definiti, ma sottomessi al dominio della ragione. Rappresenta il controllo delle emozioni.
- Aspetto materiale: E’ l’uomo pieno di inventiva e capace di superare ogni difficoltà. E’ inoltre colui che possiede una visione completa della situazione ed è quindi capace di volgerla rapidamente in proprio favore. Il Bagatto, infine, è l’uomo arbitro del proprio destino, chiunque sia in grado di affrontare in maniera attiva la realtà quotidiana. Simboleggia l’abilità e la capacità di risolvere i problemi.
LE PRINCIPALI COMBINAZIONI TRA GLI ARCANI
Anche se la quantità di possibili combinazioni tra gli Arcani è di fatto infinita, ne esistono alcune che sono tradizionalmente considerate determinanti.
Il Bagatto con la Torre, il Diavolo o la Morte può indicare magia nera.
Il Bagatto capovolto con Gli Amanti indica delle infedeltà passeggere.
Un abbraccio a tutti e che la luce sia con voi
(tratto da “l’arte dei Tarocchi” – Fabbri)