- Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore. .: Bertolt Brecht -
Benvenuto Ospite | Registrati | Login | 02 Lug 2025 | h 12:08

Cerca all'interno di utenza.it

Attenzione: per visualizzare correttamente questo sito e' necessario Flash Player. Clicca qui per installarlo ora gratuitamente.
Menu principale

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?

Cosa aspetti?

Registrati subito.


Risorse

.: Extras :.

On-line
Non ci sono utenti loggati.

Sei un utente anonimo. Puoi registrarti liberamente cliccando qui
Al momento abbiamo 371 Ospiti
e no Utenti Online

L' energia dei... CRISTALLI, verbena email Autore

L' energia dei... CRISTALLI
.: Data Pubblicazione 31-Gen-2006 :: Letture:: 2187 :: Stampa solo questa pagina :: Stampa pagina con tutte le sottopagine:.

Se possediamo un cristallo ci dobbiamo curare di lui e anche di noi. Tanto per incominciare, quando ne entriamo in possesso, non importa per quale via, bisogna che pensiamo alla sua pulizia energetica. Una raccomandazione: non teniamolo molto in mano prima di averlo pulito poiché non possiamo sapere né chi lo ha maneggiato né i “traumi” che ha subito, anche se lui rilascia comunque la sua energia.

Mettiamo il cristallo in una ciotola non di plastica con del sale grosso e lasciamolo riposare da una a dodici ore (a seconda del tipo di cristallo e della necessità), dopodiché mettiamo la ciotola direttamente sotto l’acqua corrente per almeno un‘altra ora e in ogni caso finché tutto il sale si sarà sciolto, con l’avvertenza di chiedere al Deva dell’acqua di trasformare le energie negative in neutre. Non dimentichiamo di ringraziare il Deva dell’acqua: lo apprezzerà.

Per i cristalli contenenti rame o i suoi composti non possiamo usare il sale in quanto rischiamo di ossidarli; possiamo invece usare l’argilla (con la stessa metodologia del sale) o lasciarli almeno dodici ore sotto un filo di acqua corrente, anche quella del rubinetto di casa può andare bene poiché non sempre abbiamo a disposizione un ruscello montano (che sarebbe meglio). Anche in questo caso ricordiamoci di chiedere al Deva dell’acqua di trasformare le energie negative in neutre e di ringraziarlo.

Un altro metodo di pulizia consiste nel mettere i cristalli sotto la neve e lasciarceli per uno o due giorni. Per i cristalli scuri e, in genere, per quelli non trasparenti occorre un tempo maggiore di permanenza nell’acqua, nel sale o sotto la neve rispetto a quelli chiari e trasparenti. Vanno trattati allo stesso modo anche anelli, collane, spille e bracciali che contengono pietre.

Arriva ora il momento importante dell’accoglienza o delle “coccole”. Sì, proprio delle “coccole” perché dopo un trattamento energico di pulizia come quello che abbiamo fatto fare loro anch’essi hanno bisogno di gentilezza e di dolcezza: in una parola “di sentirsi a casa”. Prendiamo il cristallo in mano insieme con un po’ di sapone liquido o di bagno schiuma e accarezziamolo dandogli il benvenuto e facendogli sentire tutto il nostro affetto e tutta la nostra gioia per aver trovato un amico.

Adesso possediamo un cristallo energeticamente pulito ma anche energeticamente azzerato o quasi e l’operazione successiva sarà quella di ridargli energia, di ricaricarlo. Aggiungere energia a un cristallo e semplice e gli strumenti e le possibilità a disposizione sono tante eccone alcuni:

- Con l’energia solare: si prende il cristallo e lo si espone alla luce solare per un tempo variabile da un’ora a un’intera giornata, a seconda della grandezza e dell’energia che si ritiene necessaria. Unica avvertenza: alcuni cristalli (specie i trasparenti colorati) possono perdere il colore o cambiarlo, fanno quindi eccezione e occorre evitare la loro esposizione al sole.

- Con l’energia della luna: esporre il cristallo alla luce lunare per un’intera notte e possibilmente in luogo aperto.

- Con l’energia della neve e della luna o del sole: esporre il cristallo alla luce lunare o solare mettendolo su di una superficie innevata: i cristalli di neve potenzieranno l’assorbimento di energia.

- Con l’energia della terra e della natura: sotterrare il cristallo possibilmente vicino alle radici di una pianta e lasciarvelo almeno per due o tre giornate. Vivendo in città può andar bene anche un vaso con una pianta d’appartamento. In questo caso il tempo sarà necessariamente più lungo.

- Con l’energia della piramide: mettere il cristallo sotto una piramide, con le proporzioni della piramide di Cheope, e lasciarvelo almeno per ventiquattro ore.

 

Lasciamo adesso il cristallo in un posto dove possa essere visto (su di un mobile o su di una mensola) e dove possa prendere contatto con l’energia del posto dove viviamo. Se possediamo già altri cristalli mettiamolo assieme a loro, lo gradirà moltissimo; in ogni caso non chiudiamolo in un cassetto al buio, ne soffrirebbe e soprattutto non è per stare al buio che ci ha cercato e trovato.

 

 

Un abbraccio a tutti e che la luce sia con voi.

.: Ritorna ad argomento Cristalli :: Ritorna a Indice Argomenti :.

Sponsor
Prenota questo spazio per i tuoi banner: clicca qui per richiedere informazioni.

.: Tips :.
Che cos'è Utenza.it e perchè iscriversi?Che cos'è Utenza.it e perchè iscriversi?
Utenza.it accende la voglia di essere utili...oltre che utenti! Clicca qui per conoscere chi siamo e i vantaggi offerti dalla nostra community.

Utenti e...contenti!

Contatore Visite
Oggi:628
Questo mese:1909
Quest'anno:40154
Totale:1981165

Dal giorno 08 Feb 2005

Lingue

Scegli la lingua:
Englishitaliano



Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori, ed il resto © 2007 di mia proprietà.
Questo sito è stato creato utilizzando MaxDev-MD-Pro, software libero rilasciato sotto la licenza GNU/GPL .

Utenza.it di Enzo Imposimato - Via G. Orsi, 50 - 80128 - NAPOLI - Tel: 081 5560897 - E-mail: info@utenza.it