Menu principale |
|
 |
|
Login |
|
 |
|
Risorse |
|
 |
|
.: Extras :. |
|
 |
|
|
 |
 |
 |

Poesie e Canzoni Inviateci anche le Vostre poesie le più belle verranno pubblicate in homepage. Di seguito trovate gli articoli pubblicati per questo Argomento.
|
| Nome argomento: Poesie e Canzoni
Inviato da : cesar Venerdì, 07 Luglio 2017 - 18:04
|
|
|

Se un uomo ...
|
Inviato da : cesar Martedì, 16 Febbraio 2016 - 16:58
|
|
|

Quando, a Napoli, un uomo prendere un bus intende
e, alla fermata, invano, a lungo attende
pur dall'Infostop sfottuto
che dà in arrivo il bus mai pervenuto,
allor lo senti lamentar dolente:
di stare a Napoli si pente;
per dispetto
mai pagherà il biglietto;
col governo ladro se la prende
che solo tasse dal cittadin pretende.
I numeri al lotto meglio giocare
e la macchina alfin dovrà usare.
E se a piedi decide di andare
buche, moto, scippi gli tocca di evitare
e quando di cani pesta gli escrementi,
ancor di più imprecar lo senti:
non si contenta il povero tapino
del sole, cielo, mare e mandolino.
Non canta più: "io te vurria vasare",
ma da Napoli pensa di scappare...
Oppur restare...
Ma cosa più sperare?
Letizia Marino
|
Inviato da : letizia Lunedì, 14 Aprile 2014 - 13:44
|
|
|

Quando Homo Sapiens tornava dalla caccia,
senza portar di prede alcuna traccia,
molto stanco affamato e pur nervoso,
con Donna Sapiens faceva l'incazzoso...
Allora lei sulla pietra cucinava
ed un pranzetto lesta preparava:
carciofi, peperoni ed altro ancora,
che nell'orto lei stessa coltivava,
ogni mattina sveglia di buon'ora.
Homo Sapiens tutto divorava e,
lasciando star la clava,
dopo un bacio beato riposava.
Ed anche oggi,
nell'era digitale, amiche care,
questa norma vale:
se dai mariti volete farvi amare,
la pentola di pietra voi dovete usare!
Letizia Marino
|
Inviato da : letizia Giovedì, 10 Aprile 2014 - 14:11
|
|
|

'O meglio pate
Tu a 'stu munno m'e purtate
m'e crisciute e m'e curate,
m'e vasate e cunnuliate,
m'e ciaccate e ammerecate,
m'e vezziate e adderezzate,
e po' doce doce accarezzate.
E 'na certezza
m'ha sempre accumpagnate:
è l'ammore tuoje,
ca nun m'è maje mancat'.
[traduzione dal napoletano]
Il miglior padre
Tu mi hai dato la vita
mi hai cresciuto e mi hai curato,
mi hai baciato e cullato,
mi hai sgridato e consolato,
mi hai viziato ed educato,
e poi dolce docle accarezzato.
E una certezza
mi ha sempre accompagnato:
è il tuo amore
che non mi è mai mancato.

|
Inviato da : Utenza.it Martedì, 19 Marzo 2013 - 22:01
|
|
|
 ... dicono che non si sopravvive al deserto ... (rosalba casetti, poetessa)
|
Inviato da : cesar Martedì, 26 Giugno 2012 - 13:06
|
|
|

Oltre alla tradizione religiosa seguita dappertutto, il giorno dell'Ascensione, celebrato sempre 40 giorni dopo Pasqua, festa legale in molti Paesi europei, ha sviluppato un'ulteriore occasione di festeggiamento: la festa del papà! Questa usanza ebbe inizio in Olanda nel 1936 e in occasione di questa festa i padri intraprendevano una gita per soli uomini. Oggi questa ricorrenza viene celebrata più o meno intensamente solo in alcuni Paesi europei: esiste ad esempio in Austria, in Svizzera, in Italia, in Gran Bretagna, in Francia ed in Germania.
Ecco una poesia in napoletano che potreste leggergli o imparare
|
Inviato da : Utenza.it Sabato, 19 Marzo 2011 - 13:27
|
|
|
 Pur se un poco ha ritardato,
anche Emmanuel si è laureato...
|
Inviato da : letizia Mercoledì, 21 Luglio 2010 - 23:09
|
|
|

Se, come si suppone,
ci son versi d'amore non solo alle persone:
al carciofo Neruda, Carducci al bove;
su questo non ci piove:
a un ortaggio e a una bestia,
io, senza falsa modestia,
oggi scrivo un sonetto
al mio caro fornetto.
|
Inviato da : letizia Lunedì, 05 Ottobre 2009 - 19:42
|
|
|
 Amici cari vicini e lontani,
vi annuncio in versi, perchè così mi sfizia,
della laurea di Enzo la notizia.
Ed ora vi racconto come è stato:
nel meglio del cammin della sua vita
a causa di un esame disgraziato,
rimasto troppo a lungo insuperato,
si è ritrovato in una selva oscura
e attraversarla e uscirne è stata dura.
|
Inviato da : letizia Mercoledì, 20 Maggio 2009 - 13:20
|
|
|
 Mia cara 500, amica mia, oggi per te io scrivo una poesia:
lo voglio dire al mondo quel che sento
e che d’averti tanto amata non mi pento.
Ora che il passo è lento ed il cruscotto spento
ora che il motor non parte,
(e nel metrò sei già opera d’arte),
non scordo che correvi come il vento
con la cappotta aperta, come una Ferrari...
|
Inviato da : letizia Martedì, 31 Marzo 2009 - 11:47
|
|
|
 I figli
I vostri figli non sono vostri.
Sono figli e figlie della sete che la vita ha di se stessa...
essi vengono attraverso di voi, ma non da voi.
E benchè vivano con voi non vi appartengono...
|
Inviato da : Daniela Lunedì, 16 Febbraio 2009 - 22:17
|
|
|
in fondo, a me che me importa ... ?
Prima vennero …
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari
E fui contento, perché rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei . . .
|
Inviato da : cesar Domenica, 21 Dicembre 2008 - 12:33
|
|
|
 Questo avviso è stato scritto
da una poetessa americana:
tutti dovremmo rifletterci un po' su
ed evitare di prenderci troppo sul serio...
|
Inviato da : cesar Sabato, 13 Dicembre 2008 - 21:04
|
|
|
 .... perchè mai continuare a leggere (e scrivere) poesie ?
L’unico miracolo che si compie dai tempi di Omero e da prima ancora ...
cesare.cesare@aliceposta.it
|
Inviato da : cesar Sabato, 13 Dicembre 2008 - 21:04
|
|
|
 Fine d'estate e vacanze e corse e voli,
resta la misteriosa tenerezza di un fresco settembre ...
leggete che poesia ci ha regalato Herman Hesse
"Una poesia per Settembre"
....
|
Inviato da : cesar Giovedì, 13 Settembre 2007 - 18:09
|
|
|
 ... in un calmo pomeriggio bolognese del mese di giugno circa trecento
cantori hanno letto la Divina Commedia in mezzo alla gente - nelle piazze,
sotto i portici e nelle strade ...
|
Inviato da : cesar Lunedì, 11 Giugno 2007 - 17:18
|
|
|
 Ma come! Vorresti obbligare un uomo a restare legato per tutta la vita alla prima donna che lo cattura, a rinunciare per lei al mondo, a non avere più occhi per nessun altro? Bella cosa .............
Don Giovanni
Atto 1° - scena II
Molière, Don Giovanni
traduzione di Luigi Lunari
edizione Bur Teatro - 1985
cesare.cesare@aliceposta.it
|
Inviato da : cesar Venerdì, 30 Marzo 2007 - 09:18
|
|
|
 E' in preparazione una nuova rivista di
POESIA CONTEMPORANEA su STAMPA
per individuare poeti di talento.
Si selezionano, a tale scopo,
POESIE INEDITE
La pubblicazione (e la valutazione letteraria) delle opere è gratuita, lasciando all'artista
l'unico impegno di produrre poesie tecnicamente ben fatte e significative nei contenuti.
Gli autori interessati a partecipare possono inviare le loro opere all'indirizzo:
A presto...
|
Inviato da : Utenza.it Martedì, 06 Febbraio 2007 - 14:36
|
|
|
 IL TUO SORRISO di Pablo Neruda
Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l'aria, ma
non togliermi il tuo sorriso.
cesare.cesare@alice.it
|
Inviato da : cesar Lunedì, 29 Maggio 2006 - 00:38
|
|
|

MESSAGGIO DI TENEREZZA poesia di Margaret Fishback Powers
Questa notte ho fatto un sogno,
ho sognato che ho camminato sulla sabbia
accompagnato dal Signore
e sullo schermo della notte erano proiettati
tutti i giorni della mia vita.
......................
|
Inviato da : cesar Martedì, 31 Gennaio 2006 - 23:10
|
|
|
 LENTAMENTE... Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, il colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.
|
Inviato da : alessia_m84 Venerdì, 07 Ottobre 2005 - 21:51
|
|
|
 Entre ce que je pense
di Sylviane Herpin
|
Inviato da : cesar Mercoledì, 18 Maggio 2005 - 10:40
|
|
|
 Un monello de Favriano se svejò quella mattina
prese carta e penna in mano e spedì 'sta letterina
"Caro Babbo de Natale, che me porti i regaletti,
'na richiesta 'n po' speciale spero che me la permetti.
St'anno non me portà gnente non me posso lamentà
ma 'na cosa veramente te la vojo domannà
Tu non è che c'hai un minuto, a riuscicce entro l'inverno,
per levacce quel cornuto che sta a capo del governo?
|
Inviato da : Utenza.it Mercoledì, 22 Dicembre 2004 - 10:52
|
|
|
 Saprai che non t'amo e che t'amo perche la vita è in due maniere, la parola è un'ala del silenzio, il fuoco ha una metà di freddo.
Segue...
|
Inviato da : cesar Giovedì, 16 Dicembre 2004 - 10:49
|
|
|
(b. brecht)
Generale,
il tuo carro armato è una macchina potente
spiana un bosco e sfracella cento uomini,
ma ha un difetto: ha bisogno di un carrista.
continua...
|
Inviato da : cesar Martedì, 23 Novembre 2004 - 22:05
|
|
|
ERA DE MAGGIO
|
Inviato da : Admin Martedì, 23 Novembre 2004 - 20:14
|
|
|
|
Numero di pagina: 1 Vai alla pagina 1
|
 |  |
 |
Sponsor |
|
 |
Prenota questo spazio per i tuoi banner: clicca qui per richiedere informazioni.
|
.: Tips :. |
|
 |
|
Utenti e...contenti! |
|
 |
|
Contatore Visite |
|
 |
Oggi: | 558 | Questo mese: | 558 | Quest'anno: | 38803 | Totale: | 1979814 |
Dal giorno 08 Feb 2005
|
|