Menu principale |
|
 |
|
Login |
|
 |
|
Risorse |
|
 |
|
.: Extras :. |
|
 |
|
|
 |
 |
 |

Giornalismo Articoli vari a carattere giornalistico. Di seguito trovate gli articoli pubblicati per questo Argomento.
|
| Nome argomento: Giornalismo
Non il mare, spesso incontaminato e cristallino, con spiagge dalle sabbie fini dorate o scure, a volte ricoperte di alghe dall’acre profumo o di delicati gigli di mare.
Non i monti in cui riconoscere una flora ed una fauna vive e vitali nonostante le continue aggressioni umane e non ,e da cui ammirare panorami mozzafiato.
Non i vulcani, dall’Etna maestoso al nero Stromboli, non terrificanti nei loro risvegli, ma ammonitori quasi bonari della forza incontrastabile della Natura.
Non le acque delle benefiche e tiepide terme o quelle gelide sgorganti dalle gole dell’Alcantara.
Non i frutti della terra, in estensioni immense e quiete di viti, grano, agrumi e di spinosi fichi d’india.
Non le vestigia del passato spesso remotissimo nelle grotte e nelle cave, e remoto, sotto il mare, delle gloriose navi puniche.
Non i templi e le città greche e romane di cui quella di Piazza Armerina è uno splendente esempio.
Non i palazzi arabi e normanni ancora perfettamente conservati.
Non le chiese paleocristiane romaniche e gotiche e bizantine con i mosaici splendenti di Monreale.
Non l’architettura barocca con i suoi ridondanti orpelli stupefacenti ed anche divertenti.
Non l’arte contemporanea strepitosa a Gibellina…
Non la cultura, la scienza e la musica che lega con un filo mai spezzato Eschilo ed Archimede a Iacopo da Lentini, Shakespeare (era siciliano!), Verga, Pirandello, Quasimodo, Bellini, Camilleri, Majorana e Zichichi
Non la gastronomia: un’armoniosa fusione di profumi ed ingredienti di mare e di terra della cucina araba, francese e spagnola con quella autoctona.
Non gli ottimi vini e formaggi e la cioccolata azteca!
Non la gentilezza, l’ospitalità, la dignità degli abitanti.
Mancano purtroppo le strade, le infrastrutture, una rete efficiente e veloce ferroviaria interna e che la colleghi al Continente!
Manca forse il tanto discusso Ponte sullo stretto?
Se ci fosse, con i treni ad alta velocità, ci tornerei spessissimo…
Ora è ancora troppo lontana, posso solo continuare a sognarla fino al prossimo faticoso e costoso viaggio.
|
Inviato da : letizia Domenica, 13 Agosto 2017 - 00:35
|
|
|
Il vecchio Bassolino si presenta alle primarie a Napoli, ma Renzi non lo vuole: è un vecchio arnese troppo ingrombante e resistente alla rottamazione, e non lo vuole chi, nonostante le assoluzioni, vede ancora troppe ombre nel suo lungo passato politico. Anche io non gli perdono la fontana in via Scarlatti, il cancello di missili, o supposte, e soprattutto la rimozione e la sparizione della porta liberty della villa comunale…
Ma non dimentico quegli anni del Rinascimento napoletano, forse anche perché coincisero con gli anni miei più belli ed ancor pieni di speranza: il recupero di quartieri degradati, il restauro ed il maggio dei monumenti, l’apertura di parchi verdi, l’arredo delle strade, la metro più bella del mondo, il duro colpo inferto al contrabbando, i maestri di strada.
|
Inviato da : letizia Lunedì, 18 Gennaio 2016 - 20:34
|
|
|
 Nei giorni in cui si commemorano i morti, anche noi, in Italia, festeggiamo Halloween.
Che ci sarà da festeggiare?
Nessuno lo sa.
L’importante è festeggiare.
|
Inviato da : letizia Giovedì, 30 Ottobre 2014 - 12:22
|
|
|
Domanda: che cosa hanno in comune la brava giornalista televisiva, l'onorevole deputata, l'intellettuale opinionista, con la show girl del momento, con la giuliva partecipante ad una festa, con la ragazzina del proletariato urbano e suburbano?
Risposta: le scarpe!!

|
Inviato da : letizia Lunedì, 20 Ottobre 2014 - 18:35
|
|
|
Tanti anni fa, lo confesso, non pagavo il canone RAI. Come molti, mi trinceravo dietro mille giustficazioni per evadere questa tassa. E' stata la pubblicità che mi ha convinto. Da allora, ogni anno, osservo, la nuova campagna e la trovo sempre efficace, divertente e...azzeccata, come si dice a Napoli. Mi complimento con l'agenzia (credo sempre la stessa) che la produce ed auspico di vederla impegnata in campagne ancora più importanti: per es. contro il fumo o il gioco d'azzardo...
Se fosse. però, altrettanto efficace, si verificherebbe il paradosso che lo Stato perderebbe molto di più di quello che avrebbe guadagnato con il canone!
|
Inviato da : letizia Lunedì, 10 Marzo 2014 - 13:22
|
|
|
Non ha vinto Civati, il mio candidato, ma sono contenta lo stesso: ancora una volta, il popolo delle primarie di sinistra si è mobilitato in massa... contro tutte le aspettative, superando tutte le difficoltà della disorganizzazione e la cattiva informazione sui seggi, il pessimismo, la disillusione dopo scelte politiche da cancellare. Ho visto in fila ai seggi giovani e vecchi sorridenti, speranzosi, impegnati, nell'attesa, in disamine politiche intelligenti e lucide. E' questo il misterioso prodigio che ancora una volta si è compiuto; è questa la sostanziale differenza con quelli che realmente di sinistra non sono. Quando è più facile (ed anche comprensibile) rifiutarsi di impegnarsi, non più partecipare ed invocare invece la rivoluzione e l'annientamento di tutto e
tutti con un'uguale sentenza di corruzione e di incapacità, allora è invece il tempo di praticare la vera democrazia dell'impegno e della speranza.
|
Inviato da : letizia Giovedì, 12 Dicembre 2013 - 09:49
|
|
|
Dopo le rivelazioni del pentito Schiavone non mangio più friarielli, non mangio più carciofi, non mangio mozzarella; mi aggiro nei supermercati alla ricerca di alimenti di provenienza rigorosamente nordica.

Arriverò, indossando l'elmo celtico, a bere l'acqua del Po? Mangerò solo polenta? Se l'uomo è quel che mangia, perderò la mia identità di terrona. Chi mi aiuterà a ritrovarla?
|
Inviato da : letizia Venerdì, 08 Novembre 2013 - 10:23
|
|
|
Il cinema Vittoria è, per Napoli e l'Arenella, un' antica istituzione: ricordo che, piccolissima, i miei, che non avevano a chi lasciarmi, mi ci hanno portato a vedere "Io ti salverò" di Hitchcock e che poi, per molte notti, ho avuto gli incubi. Ricordo la prima volta senza l'accompagnamento degli adulti con i miei cugini, una domenica di Pasqua, a vedere "Il mercante di Venezia". E poi il giovedì "Lascia o raddoppia" per chi ancora non possedeva un televisore...
E' al Vittoria che è nata la mia cinefilia. Da anni ospita un dignitoso ed economico cineforum. Questa estate vi si sono fatti dei lavori di ristrutturazione e ieri con grande sorpresa e sgomento mi sono accorta che la grande foto di Marcello Mastroianni che osservava con il suo malinconico sorriso gli spettatori da loro ricambiato con ammirazione e nostalgia, era stata rimossa! Il personale non ne sa nulla e qualcuno non se la ricorda nemmeno. Dove è finita quella bellissima foto, simbolo del passato glorioso del nostro cinema? La sua sparizione mi ha addolorato allo stesso modo di quella del cancello liberty della villa comunale... chi li ha rubati e sottratti alla pubblica fruizione?
Mi faccio promotrice di una petizione perché la foto di Marcello torni al suo posto ad accogliere gli spettatori del cinema Vittoria che, senza, non è più lo stesso!Letizia Marino
|
Inviato da : letizia Mercoledì, 06 Novembre 2013 - 08:18
|
|
|
 da Fatima La Generalessa
(pseudonimo di Milica Cupic, cittadina italiana)
Gentili amici, aiutatemi a trovare la famiglia
del S.U. dell’Esercito Alfano Antonio, nato a
Napoli il 01/06/1958, ferito a morte al 40° BTG.
in Bologna il 03/02/1986.
E' molto importante, il loro congiunto è stato
ucciso e gli han fatto credere
che si è suicidato.
Io ho tutte le prove che Alfano è stato
assassinato proprio da mio marito.
La legge sa, ho DENUNCIATO, (appena mi è stato possibile)
alla Procura militare di Roma. Ovviamente tutto è stato
INSABBIATO ed in fretta per proteggere il colpevole
essendo un generale (super protetto) e con lui i suoi complici.
Non mi hanno mai permesso di parlare con un magistrato
nonostante tante mie richieste, mentre io chiedevo di
comunicare con un giudice le belve tendevano la tela
per farmi fuori e non soltanto una volta.
Ovviamente e come sempre io ho presentato
le mie denuncie, anche per gli altri delitti, tutto
è sempre stato inutile, LA CORRUZIONE REGNA!
Chiaramente e come sempre io sono a disposizione
della A.G.
Aiutatemi per favore a trovare
qualche familiare di Alfano. ITALIA S.O.S.!!!
Grazie mille.
|
Inviato da : PietroSciacca Sabato, 08 Gennaio 2011 - 01:01
|
|
|
 Non è solo il titolo di una bella canzone di Mina, ma, da sabato 30 ottobre, è anche quello di una bella e, si spera, perché lo merita, altrettanto fortunata, trasmissione di divulgazione scientifica su Rai 3.
Condotta da Alex Zanardi con emozione e simpatia affiancato in studio da una spiritosa Miriam Mafai, dal sapiente Stefano Moriggi, la trasmissione apre scenari inaspettati e sorprendenti della nostra vita futura. Nella squallida, volgare e, a volte, orripilante programmazione che la televisione ci impone, con l’esibizione di culi e tette, di bimbi cantori per il piacere dei pedofili, con il racconto di fatti della cronaca più nera con i particolari più raccapriccianti, ”E se domani” è un’inaspettata eccezione: una gradevole ventata di freschezza, di sano ottimismo, di pulizia dove perfino la voce fuori campo dei vari servizi, è particolarmente piacevole ed accattivante. Ed a proposito di pulizia, molto interessante e condivisibile è l’esperimento della volenterosa Paola Maugeri con la compostiera ed i lombrichi …. Ne occorrerebbero di enormi per ingurgitare e metabolizzare tutta la spazzatura morale che ogni giorno si produce e si riversa nella discarica Italia!
|
Inviato da : letizia Giovedì, 04 Novembre 2010 - 15:40
|
|
|
 Domenica 25 ottobre il popolo delle primarie si è recato, ancora una volta, a votare.
Quella delle primarie è una prova appositamente escogitata per lui e a cui solo lui periodicamente si sottopone.
Spinto da un irresistibile richiamo, si muove, e, per miracolo, non certo per le indicazioni che non ha ricevuto, raggiunge il seggio.
Perfino a Napoli lo si è visto, aspettare, inusitatamente paziente, in lunghe file sui marciapiedi o in strada, sfiorato da auto e moto, oggetto di derisione ed imprecazioni.
Prima di arrivare a deporre le preziose schede nell'urna, ha atteso, a volte, ore intere, con i pacchetti con le sfogliatelle e il pesce comprati per il
pranzo domenicale che nel frattempo avevano perso gran parte della loro fraganza.
|
Inviato da : letizia Giovedì, 29 Ottobre 2009 - 10:36
|
|
|
 Contro la strage di innocenti che si è compiuta a Gaza, a cui il mondo civile e l’O.N.U stessa hanno assistito impotenti, solo da D’Alema e Santoro ho sentito parole di sdegno e di commozione. Non hanno partecipato al servile ossequio al potente Israele. Ora partono gli aiuti per i palestinesi, per rimarginare le loro ferite, per sgombrare le macerie delle loro case, per seppellire i loro morti. Anche Frattini ha inviato scatoloni con generi di prima necessità. Costringono anche me, attraverso il prelievo fiscale, a partecipare alle guerre che chiamano missioni di pace e poi alle spese per riparare ai danni che essi stessi hanno prodotto e che ipocritamente chiamano aiuti umanitari.
|
Inviato da : Utenza.it Martedì, 27 Gennaio 2009 - 17:25
|
|
|
 Parla con me di venerdì 31 ottobre ci ha regalato un pezzo di irresistibile comicità: Marcorè nei panni di Insinna conduttore di un’insolita puntata di “Affari vostri” in cui nei pacchi c’erano da pagare, per il malcapitato concorrente, i debiti dell’ Alitalia, gli esuberi della scuola, le buone-uscite dei manager. Una trovata davvero geniale!
Parla con me è una trasmissione godibile ed ineccepibile: sono tutti bravissimi; se solo Vergassola evitasse di mangiarsi talvolta le parole per non perdere il senso di qualche sua battuta e se Dandini fosse un po’ meno leziosa e non cadesse nell’esibizione della spalla nuda, sarebbe perfetta.
Bravi, continuate così: siete un’isola felice nel mare di banalità, volgarità, oscenità in cui la programmazione televisiva ci costringe a navigare.
|
Inviato da : letizia Domenica, 02 Novembre 2008 - 20:01
|
|
|
 Su tutti i giornali spicca la notizia dell’identità di vedute tra il papa e Berlusconi emersa durante l’udienza del 6 giugno.
Questo mi sbalordisce ed ancor di più mi meraviglia il fatto che il mio sbalordimento non sia unanimemente condiviso. Perchè due sono le possibili spiegazioni: o è avvenuto un miracolo, cosa non impossibile data la santità riconosciuta ufficialmente ad uno dei due, o si tratta di un colossale equivoco forse dovuto alla non perfetta conoscenza della lingua italiana da parte del papa e di quella tedesca o latina del nostro premier.
Che cosa hanno in comune il "look" del liftato e trapiantato Berlusconi con quello "acqua e sapone" del papa ?
|
Inviato da : letizia Giovedì, 12 Giugno 2008 - 21:29
|
|
|
 Da tanto tempo, e per vari motivi, non scrivo su Utenza.it, ma ora non posso più trattenermi dall’esprimere tutto il mio sgomento, il mio sdegno, la mia incredulità per la vergognosa ostensione del finto o vero corpo di Padre Pio.
Mi è tornato alla mente il romanzo di Umberto Eco "Baudolino" sulla confezione di false reliquie dei Re Magi. Ma erano i tempi del Medioevo!
Mi è venuto anche in mente il libro di Roberto Vacca "Medioevo prossimo venturo" in cui si ipotizzava un ritorno al medioevo a causa di un black-out di energia. Di energia, non di intelligenza, come sembra accadere ora! Ma quello che più mi impressiona è che nessuna autorevole voce di giornalisti, politici, religiosi si sia levata contro questa barbarie.
|
Inviato da : letizia Domenica, 04 Maggio 2008 - 20:52
|
|
|
Inviato da : Utenza.it Sabato, 02 Febbraio 2008 - 19:10
|
|
|
 Riservatevi un fine settimana, magari ai primi di novembre, lasciatevi alle spalle le Alpi e viaggiate verso Nord, direzione Strasburgo. Vi aspetta una città accogliente, ricca di storia, di arte, di passato e di futuro.
Due passi a piedi nella città vecchia che sorge sulle rive del fiume Ill sono il modo migliore per scoprire le piccole meraviglie che sono giunte fino al nostro tempo dai secoli medievali. Addentrandosi nelle vie, piccole e curate, si cammina tra case caratteristiche con i tetti spioventi e gli alti granai, resi obbligatori dalle leggi cittadine a causa delle numerose guerre che hanno visto Francia e Germania contendersi la regione per lunghi secoli.
|
Inviato da : Jolinar Sabato, 15 Dicembre 2007 - 12:26
|
|
|
Mentre il mondo è squassato da calamità naturali e non, mentre in Italia ogni giorno leggiamo di crimini e violenze di inaudita ferocia, mentre Napoli è in un degrado spaventoso morale economico e sociale e quotidianamente conta le sue vittime di camorra e sul lavoro, San Gennaro rinnova il suo miracolo.
|
Inviato da : letizia Venerdì, 21 Settembre 2007 - 15:10
|
|
|
In via Orsi, a Napoli, c’è un’agenzia di scommesse ippiche e sportive. Gli scommettitori con le loro auto lasciate in sosta anche in terza fila, intralciano gravemente il traffico, bloccano gli accessi ai garages dei residenti. Usano il marciapiedi come parcheggio per le loro moto, impedendo il passaggio ai pedoni.
|
Inviato da : letizia Sabato, 09 Giugno 2007 - 11:34
|
|
|
 Come i monaci buddisti, umili e pazienti, si mettono, instancabili e tenaci, alla ricerca del nuovo Dalai Lama, incarnazione dello spirito del Buddha, interpretando, per il suo riconoscimento, premonizioni e segni,
così anche voi, vi supplico, smettete la vostra brama di potere e di primeggiare, la vostra litigiosità ed arroganza, ma, con spirito di servizio, sguinzagliatevi alla ricerca del leader del nuovo partito, incarnazione dello spirito del centrosinistra!
Cercatelo nelle sezioni dei vostri vecchi partiti, nella società civile, nei movimenti, nelle parrocchie, tra i boyscouts… ovunque, ma trovatelo!
Ecco gli indizi e i segni che ve lo indicheranno:
dovrà essere giovane, simpatico, aperto, maschio o femmina, non importa, anche gay va bene,
di un grado di cultura abbastanza elevato, intelligente, senza pregiudizi, capace di comunicare, se sarà bello ed attraente e se avrà il senso dell’umorismo non guasterà.
Dovrà conoscere bene la storia contemporanea, la nostra Costituzione ed il funzionamento delle istituzioni. Dovrà fortemente credere che il fine della politica sia quello di migliorare il proprio paese e il mondo riducendo le disuguaglianze e le ingiustizie. E dovrà avere la presunzione di riuscirci.
Ma l’indizio più inequivocabile e sicuro sarà questo:
non dovrà assolutamente assomigliare, né fisicamente né moralmente, alla berlusconiana sciura Brambilla!!!
|
Inviato da : letizia Mercoledì, 30 Maggio 2007 - 22:47
|
|
|
 Il killer ha sparato con un fucile automatico, uccidendo tre volte, è accaduto nell' Idaho, davanti ad un tribunale. Un altro killer ha agito recentemente davanti ad un supermercato, e, ancora prima, le stragi nelle scuole.
Qual è la differenza con i kamikaze assassini?
Lo stesso disprezzo per la vita propria ed altrui, lo stesso odio disperato e violento.
Le stesse vittime innocenti.
Il contesto è diverso:
i primi agiscono nel paese più potente, ricco e moderno del mondo.
Gli altri in paesi arretrati per povertà, guerra o profonda ingiustizia sociale.
Anche il modo di procurarsi le armi è diverso:
il kamikaze le ha fabbricate da sé, rudimentali e insicure, o le ha avute al mercato nero della morte.
|
Inviato da : letizia Mercoledì, 23 Maggio 2007 - 11:00
|
|
|
 Infatti non è stato arrestato, trascinato in catene, torturato per indurlo a confessare di aver stretto un patto con il demonio.
Non è stato arso vivo sul rogo, scomunicato e sepolto in un luogo sconsacrato.
E' stato solamente accusato di terrorismo.
|
Inviato da : letizia Giovedì, 03 Maggio 2007 - 22:58
|
|
|
 Come faranno i napoletani e i turisti a godere di questa lodevole iniziativa se, nella mattinata, non
funzioneranno i mezzi pubblici?
Non ci hanno pensato le autorità? Oppure vogliono che utilizzino costosi taxi o, peggio, intasino le strade con le proprie auto e si intossichino il giorno di festa cercando un introvabile parcheggio.
Siamo alle solite: a parole si vuole disincentivare l’uso delle auto private, promuovere il senso civico e la cultura, nei fatti si scoraggia e si ostacola chi volesse provarci.
Per favore: smettetela di considerare i napoletani cattivi cittadini; sono, invece, fulgidi esempi di tolleranza e pazienza infinita!
|
Inviato da : letizia Martedì, 01 Maggio 2007 - 11:31
|
|
|
 In tempi in cui, quotidianamente, siamo tristemente abituati ad apprendere di violenze, rapine, delitti più o meno efferati, questa buona notizia è davvero straodinaria:
lo smarrimento in un taxi di un costoso cellulare, il suo ritrovamento e la riconsegna a domicilio da parte del tassista stesso !
|
Inviato da : letizia Martedì, 17 Aprile 2007 - 11:25
|
|
|
 Ferzan Ozpetek firma le sue storie come pochi altri sanno fare. Sin dalla prima inquadratura, dalla prima battuta e dalle prime note che senti in sala non puoi mai confonderti. Come tutti i grandi autori (perché lui dei suoi film non è solo regista, ma anche co-autore) ha alcuni temi cari e ricorrenti che sviscera ogni volta, che racconta in ogni storia con angolazioni e lenti di ingrandimento diverse, ma i punti cardine sono sempre gli stessi: la perdita, il dolore, la crescita, il tradimento (di un amico, di un amante, della vita). E "Saturno contro" è tutto questo. Se lo segui come se lo stessi leggendo, se lo guardi e riesci a vederlo davvero.
|
Inviato da : eleutheria Martedì, 13 Marzo 2007 - 18:13
|
|
|
 Se credete che a Napoli, città in cui per definizione non ne va mai bene una, non ci sia davvero nulla di ben riuscito.... allora vi consiglio di sintonizzarvi mercoledì 7 marzo alle ore 21:00 su RAI3 e vedere il primo episodio de "La Squadra 8". Non vi chiedo di diventare appassionati della serie ( che male non sarebbe) ma di vederne quest'episodio.. per capire che in questa città anche dal male qualcosa di buono si può ricavare. Con gusto, serietà, professionalità, competenza ed emozione.
|
Inviato da : eleutheria Mercoledì, 07 Marzo 2007 - 08:06
|
|
|
Per me, anima sanremese da quand’ero in fasce, questo è stato il più bel Sanremo da sempre. Perché è stato fatto col cuore, con la competenza e con la voglia di portare avanti un’idea che fosse tradizione, che fosse sentimento, che fosse coerenza. Il ritorno di Pippo Baudo, papà Sanremo lo potrei chiamare, è stato determinante. Dopo il caos della Ventura, il protagonismo ruffiano di Bonolis e l’ombra (in tutti i sensi) della scorsa edizione condotta da Panariello, mi sono convinta di una cosa che sapevo già: Sanremo lo deve esclusivamente condurre Pippo Baudo. Solo lui. Tanto, se pure venisse a condurlo Madonna o Britney Spears ( della cui attuale situazione personale tutta la nostra redazione è sconcertata e addolorata) i giovani arriccerebbero il naso lo stesso e lo snobberebbero. E’ un partito preso, una certezza: il Festival si deve demolire. E allora molto meglio che si facciano sforzi per accontentare il pubblico affezionato piuttosto che un nuovo pubblico che non vuole formarsi… molto meglio che sia Baudo a mantenere le fila, perché lui può. Può tutto. E può talmente tanto che è riuscito, ai mei occhi di fan e esperta sanremese, a fare un Festival vincente e nuovo pur con l’accusa ( giustificata devo dire dalla lista dei cantanti big in gara) di averlo trasformato in un ricovero geriatrico.
|
Inviato da : eleutheria Martedì, 06 Marzo 2007 - 20:01
|
|
|
 Cari amici,
Vi scrivo per parlarvi di una persona persona cara.
Renata ha 24 anni ed è in fin di vita. In seguito ad una banale influenza le sono condizioni sono iniziate a peggiorare. Oggi, mentre i medici cercano di isolare le cause e le origini della malattia di Renata, le sue condizioni peggiorano giorno dopo giorno.
Vi prego di leggere il resto del messaggio, in cui è descritta la sua anamnesi e di farlo circolare il più possibile tra amici e parenti anche all'estero. La vita di Renata dipende dalla comprensione della sua sintomatologia.
Vi prego di contattarmi nel caso abbiate informazioni che possano sembrarvi utili.
Grazie a tutti.
margheritadr@hotmail.com
Note: Click here for english version.
|
Inviato da : Utenza.it Martedì, 27 Febbraio 2007 - 16:05
|
|
|
 Ebbene sì! Nonostante Dott. House, E.R., Gray’s anathomy e la dottoressa Giò, si muore ancora. Nei modi più assurdi, a volte terribili, a volte quasi liberatori…sicuramente ce n’è uno davvero peculiare: cadere da una barella in ambito ospedaliero!!!! Praticamente come dire che si era più sicuri a casa!!!! Ma è colpa dei medici che si divertono a mettere in bilico i pazienti nei corridoi? O sono gli infermieri che scommettono su chi cadrà per primo agitando in una febbrile attivazione le barelle? …o ancora c’è dell’altro? ...
|
Inviato da : senpai Giovedì, 22 Febbraio 2007 - 00:19
|
|
|
 Dicono che solo pochi vicentini hanno manifestato, e, d’altra parte il consiglio comunale aveva già manifestato parere favorevole all’ampliamento della base e, comunque, su una questione di interesse nazionale, poco o nulla possono i governi locali.
|
Inviato da : letizia Lunedì, 19 Febbraio 2007 - 12:59
|
|
|
 Quando ho cominciato a conoscerlo non mi piaceva proprio: lo trovavo sgraziato e brutto, volgare e stupido e le sue battute non mi facevano ridere per niente. Invece, col tempo, grazie anche alla trasmissione di Serena Dandini "Parla con me", ho imparato a capirlo e soprattutto ieri (3 dicembre 2006) mi è sembrato fine, misurato, intelligente, felicissimo nelle battute, e perché no? a guardarlo bene, anche carino!
|
Inviato da : letizia Lunedì, 04 Dicembre 2006 - 18:36
|
|
|
 Lo stretching è una pratica che porta ad un progressivo allungamento e miglioramento dell’estensibilità muscolare permettendo di raggiungere benefici in termini di flessibilità allenandosi in palestra con costanza e prevenzione degli infortuni muscolari eseguendolo prima dello sforzo.
Al di là della visione agonistica/sportiva c’è anche chi vede, come nello shiatsu, nella flessibilità delle membra e nella libertà di movimento del corpo un modo per approfondire la conoscenza di se stessi, ma la trattazione di queste tematiche esula dalla visone che vogliamo offrire in quest’articolo; vogliamo infatti concentrarci sulla modalità della pratica.
Lo stretching non può essere definito un esercizio “quantitativo”, come le alzate laterale in palestra per esempio, ma, anzi, deve essere inteso come paradigma dell’esercizio “qualitativo”.
|
Inviato da : senpai Lunedì, 04 Dicembre 2006 - 13:07
|
|
|
 Dopo un anno siamo tornati in Germania (confronta con l'articolo nelle note) questa volta a Monaco di Baviera.
Qui, all'ordine (anche le foglie, cadute dagli alberi nel mite autunno, sembrano disporsi sul selciato armoniosamente senza recare alcun disagio al passante),
alla puntualità e all'efficienza dei trasporti (abbiamo regolato gli orologi all'arrivo del tram alla fermata! E visto un autobus abbassarsi tutto per agevolare l'ingresso di un handicappato!),
alla pulizia (ma dove nascondono i tedeschi i loro rifiuti? Per le strade e vicino ai luoghi di ristoro ci sono solo piccoli contenitori sempre, peraltro, puliti e non stracolmi) già riscontrati a Berlino,
si aggiunge la bellezza dei monumenti, l'eleganza dei negozi, la piacevole sorpresa dei bavaresi (soprattutto gli uomini) che indossano ancora i loro abiti e cappelli tradizionali di lane pregiate e costose ostentando le loro identità, senza piegarsi alla moda effimera e consumista.
|
Inviato da : letizia Lunedì, 27 Novembre 2006 - 18:32
|
|
|
 Si e' appena conclusa a Saint Vincent la premiazione per le Telegrolle 2006 e sono appena stati pubblicati gli elenchi dei programmi che possono essere votati per ambire all’inclusione nelle tre nomination finali per i Telegatti. Credetemi, e’ una tragedia. Leggi il resto nella rubrica "Tv and the Uty
|
Inviato da : eleutheria Venerdì, 24 Novembre 2006 - 13:39
|
|
|
Mentre apprendo la notizia della morte di Mario Merola, mi viene in mente una delle sue canzoni più belle: “Vurrìa” e i suoi ultimi amari versi: “vurrìa, vurrìa, ma stongo in croce”.
E’ questo il sentimento che accomuna tutti i cittadini napoletani oggetto anch’essi di una campagna mediatica che getta su Napoli un discredito maggiore di quello che realmente merita.
I cittadini di centro sinistra, oltre che misurarsi con la propria delusione di elettori devono fronteggiare le critiche dell’altro schieramento politico che, nel clima dell’irresponsabile revisionismo storico di questi ultimi tempi, ha buon gioco nel tentare di riabilitare: Gava, Pomicino, Scotti e Lauro.
|
Inviato da : letizia Lunedì, 13 Novembre 2006 - 17:56
|
|
|
 Ieri il Re di Napoli è morto. Ritratto vivido e drammatico di una città contesa tra malavita, finanzieri e "mamma santissimi". Con le sue luci ed ombre egli si è comunque guadagnato il diritto di essere considerato un Personaggio (con la P maiuscola) e come tale sarà ricordato...
Per gli appassionati del genere, e anche per chi non ne sa nulla, allego la famosissima canzone "Cent'anni" scritta a due mani da Merola e D'Alessio in occasione del film dall'omonimo titolo.
Nel film viene dedicata da D'Alessio ad un Merola morente (nella finzione) e gli ricorda quello che succederà se dovesse morire...
|
Inviato da : senpai Lunedì, 13 Novembre 2006 - 12:46
|
|
|
 - In Iraq, dopo la guerra, si contano 655.000 morti.
- La Corea del Nord sperimenta le bombe atomiche.
- In Russia una giornalista è stata uccisa per le sue inchieste sull'oppressione russa in Cecenia.
- A Napoli uno scrittore è sotto scorta per un suo libro contro la camorra.
- Molti parlamentari fanno uso di droghe.
- Chiunque (le Iene o la Telecom) puo' spiare impunito cittadini ignari.
- In Campania i cittadini sono sommersi dai propri rifiuti.
- I gioiellieri guadagnano meno dei maestri elementari di prima nomina ed i proprietari di autoconcessionarie meno degli operai.
|
Inviato da : letizia Domenica, 22 Ottobre 2006 - 20:05
|
|
|
 Intravediamo la luce: i reality forse stanno sparendo dalla nostra Tv. Leggi il resto nella rubrica Tv and the Uty
|
Inviato da : eleutheria Giovedì, 19 Ottobre 2006 - 15:45
|
|
|
 Cara pazza Tv,
sono una delle tue ammiratrici piu' sfegatate, una di quelle che ti ha sempre difeso/sostenuto/seguito/apprezzato/diffuso/sponsorizzato/approfondito/assecondato/creduto anche davanti alle evidenti prove di incapacita' che alcuni dei tuoi addetti e protagonisti ci hanno fornito nel corso di questi lunghi anni insieme. E proprio io oggi, ti dico basta. Si fa a modo mio.
|
Inviato da : eleutheria Mercoledì, 11 Ottobre 2006 - 17:39
|
|
|
 Carissima,
ti ho votato per la seconda volta anche se, come tutti i napoletani, sia di destra che di sinistra, data la situazione catastrofica in cui alla fine del tuo primo quinquennio versava la città, non ne avevo nessun altro motivo se non quello di appartenenza al centrosinistra, di stima nella tua persona, e sospettosa sfiducia nei confronti di Malvano e dei berluscones che gli stavano dietro. Tu stessa sei rimasta meravigliata dell’inaspettata vittoria e, felice e sincera hai promesso il massimo impegno per migliorare la nostra città.
Ti sarai pure impegnata, ma i buoni propositi e la buona volontà non bastano più per la nostra disastrata Napoli.
E’ vero: mali antichi e strutturali non si risolvono in pochi anni; è vero: l’improvvido indulto ha peggiorato ancor più le cose, ma è altrettanto vero che mentre ai vertici si programmano incontri per decidere sui provvedimenti da adottare, i cittadini soffrono fino a rischiare la vita.
CHE CITTA’ E’ MAI QUESTA ?
Si è domandato, in ospedale il cittadino canadese coinvolto in una sparatoria in un quartiere centrale della città.
CHE CITTA’ E’ MAI QUESTA ?
Si sono chiesti attoniti i clienti del giornalaio ucciso da balordi per il furto di pochi euro.
CHE CITTA’ E’ MAI QUESTA ?
Se quando attraversi, sicuro, sulle strisce perché una macchina, civilmente, si è fermata, proprio allora rischi di essere travolto da un’altra che, impaziente, la sorpassa.
CHE CITTA’ E’ MAI QUESTA ?
Dove, sotto gli occhi dei distratti vigili, giovinastri indisturbati scorazzano senza casco sui loro motorini urlando contro i passanti per spaventarli.
CHE CITTA’ E’ MAI QUESTA ?
Dove sul marciapiede davanti ad una agenzia di scommesse in via Orsi al Vomero decine di motorini impediscono il passaggio ai pedoni ed in strada macchine in sosta anche in tripla fila bloccano il traffico verso la tangenziale e l’accesso ai garage degli sventurati residenti.
CHE CITTA’ E’ MAI QUESTA ?
Se quando denunci il furto del portafogli avvenuto alla fermata dell’autobus ai poliziotti di quartiere, interrompendo la loro spensierata passeggiata, essi assicurano : “ Non è il primo caso che ci viene segnalato: ci attiveremo affinché sia spostata la fermata!”
CHE CITTA’ E’ MAI QUESTA ?
Dove, appena piove, si aprono voragini che vengono chiuse alla buona fino a quando la prossima pioggia non le riaprirà e dove anche il rifacimento della pavimentazione stradale peggiora lo stato precedente senza che nessuno ne sia mai responsabile.
CHE CITTA’ E’ MAI QUESTA ?
Dove anche l’Infostop si diverte a sfottere i pazienti cittadini durante le loro lunghe attese alle fermate dell’autobus, segnalando in arrivo un autobus fantasma e tra quindici minuti l’autobus che ti passa subito dopo sotto il naso.
CHE CITTA’ E’ MAI QUESTA ?
Dove le fermate della metropolitana sono mostre di arte contemporanea e dove si studiano progetti urbanistici davvero entusiasmanti, mentre cani randagi scorazzano tra cumuli di spazzatura in putrefazione.
CHE CITTA’ E’ MAI QUESTA ?
Dove i barboni “abitano” nelle loro case di cartoni e giornali sotto i portici di una delle gallerie più importanti e antiche della città.
CHE CITTA’ E’ MAI QUESTA ?
Dove nonostante questi enormi gravissimi problemi si progetta con presuntuosa, irresponsabile superficialità la Notte bianca: dopo l’esperienza dello scorso anno, quando solo la fortuna ha evitato che nell’immane folla, non governata, accadessero gravissimi incidenti. Ed inoltre quest’anno, grazie all’indulto, quanti delinquenti in più si mescoleranno tra la folla?
IN UNA CITTA’ COME QUESTA
Attenta anche tu, sindaco, al collier che quasi sempre indossi.
|
Inviato da : letizia Lunedì, 18 Settembre 2006 - 22:47
|
|
|
Parte oggi la nuova versione della nostra rubrica che da anni vi guida e vi stimola nell'universo della Tv. Non più appuntamenti quotidiani ma un unico appuntamento settimanale, al quale saranno allegati avvisi per cambi di programmazione, naturalmente in tempo reale. Per consultarli basterà aprire il menù a tendina che si trova in basso alla pagina settimanale, accanto all' Indice pagina:: Una finestra settimanale dunque aperta sul mondo della televisione, con la programmazione in prima serata e con approfondimenti sui programmi più particolari e sui casi più eclatanti ( o deludenti) di share. Una formula nuova e più veloce, pratica ed esauriente, per tenere sempre sotto controllo quello che ACCADE IN TV....
|
Inviato da : eleutheria Lunedì, 04 Settembre 2006 - 17:48
|
|
|
 Carrie Bradshaw una volta ha detto che, col primo brivido di freddo di fine estate, le sembrava quasi di sentire il rumore della prima foglia autunnale che cadeva.
A me, col primo brivido di freddo di fine estate, viene in mente solo che la programmazione del palinsesto autunnale si avvicina. E se la mia amica Carrie in pieno Agosto era solita immaginare le novità impellicciate di Gucci, io già da Maggio aspettavo di sapere cosa mi avrebbe offerto la collezione autunno-inverno della tv.
|
Inviato da : eleutheria Mercoledì, 30 Agosto 2006 - 21:43
|
|
|
 Viaggio sulla “Donatella D’Abundo” della Medmar da Napoli a Palau e ritorno.
Nella cabina (s)comfort o entriamo noi o le valigie !
L’aria condizionata non funziona !
Decidiamo di restare fuori.
Ma fuori temiamo di rimanere intossicate dalle esalazioni del vicino garage...
|
Inviato da : letizia Mercoledì, 09 Agosto 2006 - 18:18
|
|
|
 Tanti auguri a nostra Utenza reale per i Suoi 24 anni. Cogliamo l'occasione per dirLe che.....
|
Inviato da : eleutheria Giovedì, 06 Luglio 2006 - 17:41
|
|
|
 La liberalizzazione che riguarda i taxi, la vendita di farmaci, le assicurazioni, le tariffe degli avvocati e dei notai non è né di destra né di sinistra, è di Prodi ed è quindi prodi…gio sa!!
|
Inviato da : letizia Martedì, 04 Luglio 2006 - 12:08
|
|
|
 Oggi sono felice di essere italiana e come me lo sono la maggior parte degli italiani .
Quelli che non sono degni, come dice Berlusconi ( ma è davvero stato il mio presidente del consiglio per 5 anni e mi ha rappresentato anche all’estero? o è stato solo un terribile incubo?) .
|
Inviato da : letizia Mercoledì, 28 Giugno 2006 - 11:20
|
|
|
 Vota no
E poi vai al mare
Vota no
Al ritorno dal mare
Vota no
Lunedì se non lo hai fatto domenica
Vota no
Non permettere che un solo SI in più di un leghista qualunque e qualunquista stravolga la tua Costituzione
Vota no
Fallo per le buone anime di Mazzini, Garibaldi, Pisacane ….
Vota no
Perché la lingua italiana inventata da Manzoni per unire gli italiani possa continuare a farlo
Vota no
Per impedire che l’ultimo atto dello sfacelo dell’Italia voluto da Berlusconi e i suoi servi si compia
Vota no
Perché è meglio essere cittadino di una grande Italia che solo della tua piccola regione
Vota no
Per avere garantiti i tuoi diritti alla salute alla istruzione al lavoro alla dignità di italiano allo stesso identico modo in ogni angolo del paese
Vota no
Ti sei scordato quando ti chiamavano “terrun” e dicevano che non c’era posto nel loro campeggio per la tua tenda?
Vota no
Non è vero che se voti come i ricchi diventi ricco anche tu
Vota no
Perchè ti conviene
Vota no
Perché è meglio per te
Vota no
W la Costituzione W l'Italia!
|
Inviato da : letizia Venerdì, 23 Giugno 2006 - 23:49
|
|
|
 Non conosco l’audience dell'apprezzabile (anche se un po’noiosa per la prima serata) trasmissione di Antonello Piroso su La7 : NIENTE DI PERSONALE, con protagoniste le donne, ma sono sicura che Luxuria ha ottenuto un ampio successo personale. E’ bella, dolce, intelligente, equilibrata, niente affatto aggressiva, ed è così che riesce a spiazzare i suoi avversari. Ha charme, capacità di comunicazione, maturità, sensibilità, carisma, virtù con cui magari potesse contagiare i suoi compagni di coalizione! Penso che il suo merito principale sia quello di averci fatto conoscere l’esistenza di tante altre persone come lei e questo ci ha migliorato e di questo le siamo grati quale che sia la nostra convinzione politica.
|
Inviato da : letizia Domenica, 11 Giugno 2006 - 11:49
|
|
|
 Di ritorno da una vacanza sul Mar Rosso, con ancora negli occhi il suo blu trasparente e splendente, la sua fauna amica e variopinta, sulla pelle il caldo asciutto ed il vento fresco del suo clima, nelle orecchie il silenzio di fondo del deserto che gli insediamenti turistici non hanno ancora annullato, penso a Mosè e mi domando se, pure inseguito dal Faraone, abbia avuto il modo di ammirare la meraviglia di quel mare che lui ha reso famoso millenni prima di qualsiasi tour operator.
|
Inviato da : letizia Domenica, 04 Giugno 2006 - 20:37
|
|
|
III°Censimento del FAI
"Ricordare per segnalare, segnalare per tener viva la memoria: l'indifferenza cancella, la tua segnalazione salva."
Tutti noi abbiamo un luogo del cuore e tutti noi sentiamo il bisogno di difenderlo.
Per questo il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, in collaborazione con BancaIntesa, organizza il 3° censimento dei “Luoghi del cuore”: dal 10 maggio al 15 settembre 2006 tutti gli italiani potranno segnalare al FAI i luoghi che hanno rivestito o tuttora rivestono una particolare importanza nella loro vita e che desiderano conservare intatti per le future generazioni.
|
Inviato da : Sveva Martedì, 30 Maggio 2006 - 20:11
|
|
|
 Chiuderò gli occhi per non vedere cumuli di spazzatura, le buche delle strade dissestate (a rischio però di caderci dentro), gli infostop che mi sfottono con informazioni inesatte mentre aspetto, da troppi minuti ormai, l’autobus e mi turerò le orecchie per non sentire le lamentele dei miei concittadini ormai stanchi delle lunghe file a qualsiasi ufficio pubblico ASL comprese, dell’arroganza dei commercianti dei vari mercatini rionali, di aver subito l’ennesimo scippo o borseggio…
|
Inviato da : letizia Giovedì, 25 Maggio 2006 - 11:19
|
|
|
 Il 28 aprile 2006 a Napoli si è svolto il secondo raduno dell'ormai fans club ufficiale de "La Squadra". Foto e commenti qui
|
Inviato da : eleutheria Domenica, 30 Aprile 2006 - 00:45
|
|
|
 Giornata delle Oasi
Domenica 30 Aprile vieni a festeggiare i 40 anni del WWF!
Si rinnova l'appuntamento con la Giornata delle Oasi che quest'anno "raddoppia", grazie alle partnership con il Corpo Forestale dello Stato. Vieni a conoscere i tesori della biodiversità: oltre 30.000 ettari di natura protetta grazie all'impegno di 40 anni del WWF in Italia. Domenica 30 aprile 144 aree naturali sono aperte gratuitamente a tutti con iniziative speciali.
Sul sito del WWF troverete indicazioni sulle aree naturali aperte della vostra regione.
|
Inviato da : Sveva Venerdì, 28 Aprile 2006 - 18:45
|
|
|
 È arrivata la primavera degli orologi, cioè le giornate più lunghe, con più sole, almeno si spera. Le lancette vanno portate un'ora avanti nella notte fra sabato e domenica: alle 2 del mattino del 26 marzo scatta infatti l'ora legale che ci accompagnerà fino al 29 ottobre. L'ora solare, quella in base alla quale nel nostro fuso orario siamo avanti di 60 minuti rispetto all'ora di Greenwich, è rimasta in vigore per sei mesi, dal 30 ottobre 2005 al 26 marzo 2006.
|
Inviato da : eleutheria Domenica, 26 Marzo 2006 - 11:42
|
|
|
 DONNA (di Madre Teresa di Calcutta)
Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe,
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni...
Però ciò che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è la colla di qualsiasi tela di ragno.
Dietro ogni linea di arrivo c'è una linea di partenza.
Dietro ogni successo c'è un'altra delusione.
Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite...
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.
Non lasciare che si arruginisca il ferro che c'è in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.
Quando a causa degli anni non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Però non trattenerti mai!
Un abbraccio a tutte Pat (Verbena)
|
Inviato da : eleutheria Mercoledì, 08 Marzo 2006 - 13:28
|
|
|

Per gli appassionati di Tv iniza oggi la settimana di ritiro annuale. Parte su Rai1 la 56esima edizione del Festival di Sanremo. Su queste pagine, i resconti delle serate, commenti e gossip e qui in home page ogni giorno una nuova immagine per simboleggiare il meglio delle singole serate.
Ultimo aggiornamento: il vincitore è Povia, con la canzone "Vorrei avere il becco"!
|
Inviato da : eleutheria Lunedì, 27 Febbraio 2006 - 14:55
|
|
|
 Su segnalazione di Flower : dal 27 gennaio, si può ascoltare in radio, il nuovo singolo di Elisa, Teach Me Again, che in questa canzone duetta con l’artista internazionale Tina Turner.
Elisa, oltre ad essere autrice del testo ed interprete, ha curato anche la produzione artistica.
Elisa e Tina Turner, con questa canzone, sostengono la causa dei bambini invisibili e dei diritti dell'infanzia.
|
Inviato da : eleutheria Domenica, 26 Febbraio 2006 - 17:21
|
|
|
 L'annuncio a New York. Vuole raffigurare il profeta "con le sue
nove mogli, le sedici concubine e una cammella col burqa"
La Fallaci sta preparando una vignetta su Maometto
|
Inviato da : Marinella Giovedì, 23 Febbraio 2006 - 16:25
|
|
|
Inviato da : eleutheria Martedì, 14 Febbraio 2006 - 09:23
|
|
|

Tutto è pronto per la Cerimonia d’Apertura dei XX Giochi Olimpici Invernali. L’attesissimo spettacolo, al quale hanno collaborato più di 3.500 volontari e circa 250 persone dello staff, andrà in scena questa sera
|
Inviato da : eleutheria Venerdì, 10 Febbraio 2006 - 10:50
|
|
|
 Ieri sera, nel Centro Produzione Rai di Napoli, e' stata presentata in anteprima la prima puntata della settima serie de "La Squadra" (in onda questa sera su Rai 3). Leggi la recensione . Ulteriori approfondimenti nella nostra rubrica di oggi.
|
Inviato da : eleutheria Mercoledì, 08 Febbraio 2006 - 11:59
|
|
|
 Ecco un nuovo approfondimento sulle vicende Tv, come promesso in rubrica.
La terza serie di "Orgoglio" è un vero successo per Rai1. Probabilmente inatteso, ma meritato e in continuo aumento. Diciamolo: questa ficiton è una vera sorpresa che col tempo, invece di annoiare, fa innamorare anche i non romantici. Leggi la recensione
|
Inviato da : eleutheria Lunedì, 06 Febbraio 2006 - 15:38
|
|
|
 Io mi occupo di Tv e non posso quindi esimermi dal commentare questa tristissima vicenda Zequila - Venier - Pappalardo che, diciamola tutta, è esilarante! Vergognosa si, ma esilarante! La domanda che mi pongo e vi pongo è la seguente: ma la Rai, a che gioco gioca?
|
Inviato da : eleutheria Mercoledì, 25 Gennaio 2006 - 18:12
|
|
|
 In ESCLUSIVA per "La Squadra" e il suo Squadròn un'immagine che MAI vedrete altrove!!!! Anna Foglietta e Giovanni Rienzo improvvisano un bacio solo per noi, sullo sfondo di Utenza.it!
|
Inviato da : eleutheria Giovedì, 19 Gennaio 2006 - 15:03
|
|
|
 Riparte da oggi la storica rubrica di Utenza.it, "Accade in Tv"! Dopo un lungo periodo di assenza ritorna questo appuntamento quotidiano con la televisione, alla scoperta dei programmi del prime time e dei dati auditel. Curiosità e approfondimenti dalla vostra inviata speciale, tornata anche lei, Eleutheria!
Per il nuovo anno avremmo voluto intitolare questa rubrica "Sex and the Uty" (in omaggio al mito, "Sex and the City") ma il titolo sarebbe stato fuorviante! In ogni caso, tenetelo presente!
|
Inviato da : eleutheria Martedì, 10 Gennaio 2006 - 09:59
|
|
|

|
Ecco qualche coniglio sulla lingu tagliana! : )
|
|
|
|
|
|
Inviato da : alessia_m84 Martedì, 03 Gennaio 2006 - 09:38
|
|
|
 La Redazione di Utenza.it vi augura un buon ultimo dell'anno e un felice anno nuovo!
A vostra disposizione, per tutta la notte, il topic BUON ANNO NUOVO in cui inserire auguri, buoni propositi e speranze per il 2006!
TANTI AUGURI A TUTTI I NOSTRI UTENTI!!!!!!!!!
|
Inviato da : eleutheria Sabato, 31 Dicembre 2005 - 11:00
|
|
|
 N.d.R. non ci sono errori di battitura ns. nel testo.
Frasi tratte da Curricula veri e da domande di impiego.
Sono state stampate su "Fortune Magazine" del 21 Luglio 1997.
|
Inviato da : alessia_m84 Sabato, 31 Dicembre 2005 - 10:34
|
|
|
 Anche "La SQUADRA" dice il suo NO!!! NO ai botti illegali ed ai fuochi d'artificio! Per la terza volta la fiction di Rai3 è protagonsita di uno spot per la sensibilizzazione al problema. Potete leggere qui i commenti e potete scaricare qui lo spot ( dal sito della Poilizia).
|
Inviato da : eleutheria Martedì, 20 Dicembre 2005 - 12:34
|
|
|
 Mercoledì 14/12/2005: Finalmente è venuto a trovarci il nostro Andrea Marrocco ( Demetrio De Pasquale)!
|
Inviato da : eleutheria Mercoledì, 14 Dicembre 2005 - 23:42
|
|
|
 Dopo un viaggio a Berlino: un suggerimento per la raccolta della plastica ed amare riflessioni sul nostro paese.
|
Inviato da : letizia Mercoledì, 14 Dicembre 2005 - 12:00
|
|
|
Inviato da : eleutheria Lunedì, 12 Dicembre 2005 - 16:26
|
|
|
 A tutti, meno che ai gestori dell’ A.S.I.A., è subito apparso evidente che i bianchi, smilzi contenitori con la bocca stretta, sarebbero stati del tutto inadeguati ad inghiottire i quintali di carta che ogni giorno i napoletani volenterosi vorrebbero mandare al riciclo. Ed altrettanto inadeguati sono i mini mezzi adibiti al prelievo.
|
Inviato da : letizia Domenica, 04 Dicembre 2005 - 19:30
|
|
|
Inviato da : eleutheria Venerdì, 02 Dicembre 2005 - 12:08
|
|
|
 Mercoledì 23/11/2005 . “La Squadra” si sa, è una fiction girata in tempi veloci. E i tempi di produzione, i cambi di programma e l’influenza che incombe hanno scombussolato il nostro mercoledì. Ma Gennaro Silvestro è venuto apposta per completare l’interrogatorio cominciato la scorsa settimana.
Ricordiamo che in questi giorni anche Michela Andreozzi , la nostra Spanò, è venuta a farci visita. Dando vita a quella che ormai tutti chiamiamo "sindrome da ciclone spanò" ( in video e nel forum!).
("Ciclone", di Joseph Ceres)
|
Inviato da : eleutheria Giovedì, 24 Novembre 2005 - 16:11
|
|
|
 R O S A S P I N A
di Michela Andreozzi
con Giulia Ricciardi e Marta Iacopini
musiche Attilio Fontana
|
Inviato da : eleutheria Lunedì, 21 Novembre 2005 - 11:33
|
|
|
 Mercoledì 16/11/2005 : primo Filo in direttissima col set! Un successo strepitoso. Potete leggere e commentare le chiacchierate con Gennaro Silvestro e Vincenzo Failla
|
Inviato da : eleutheria Giovedì, 17 Novembre 2005 - 13:33
|
|
|
 E' stato presentato alla stampa il cortometraggio dal titolo "I silenzi del cuore" di Onofrio Brancaccio. Tra gli interpreti, Giovanni Rienzo (Alfio Donati ne "La Squadra"). Per la recensione e le foto, cliccate qui
|
Inviato da : eleutheria Venerdì, 11 Novembre 2005 - 17:42
|
|
|
 Il Winx Club è uno dei pochi esempi di esportabilità per la tv italiana…il cartone animato, giunto alla seconda serie e finora andato in onda su Rai2, è nato dall’idea di Iginio Straffi e l’Italia lo sta esportando in tutto il mondo. Ma adesso, dopo i disegni, è arrivato il musical. Leggi la recensione
|
Inviato da : eleutheria Venerdì, 11 Novembre 2005 - 14:09
|
|
|
 Quando anche i telegiornali della Rai cominciano a dare spazio alle vicende e alle vicissitudini dei personaggi dell'isola, allora capisci che, se vuoi informarti devi provvedere da solo. Giornali, periodici, internet e chi più ne ha più ne metta... Ecco qui alcune notizie importanti che solo alcuni quotidiani hanno riportato.. Leggete, leggete!
|
Inviato da : alessia_m84 Sabato, 05 Novembre 2005 - 18:08
|
|
|
 Cosa accomuna i crisantemi ed il torrone? Nulla in realtà. Invece sono diventate le icone di due ricorrenze che cadono all’inizio del mese di Novembre. Come per ogni tradizione, da una parte ci sono le ragioni religiose e morali ,dall’altra il consumismo, le abitudini gastronomiche, le tradizioni familiari. 1 Novembre: celebrazione di Ognissanti; 2 Novembre: commemorazione dei Defunti. Scopriamo come nascono e cose realmente significano queste celebrazioni.
|
Inviato da : eleutheria Lunedì, 31 Ottobre 2005 - 23:52
|
|
|
 La notte bianca di Napoli ha avuto un successo superiore a qualsiasi aspettativa per partecipazione, magia, qualità e varietà degli eventi. La città, in quella notte, si è sollevata dal degrado per cui da lungo tempo è vergognosamente protagonista della cronaca, ha retto il confronto con Roma, Milano, Parigi, anzi le ha superate con orgoglio, ha conosciuto un nuovo, sorprendente, notturno rinascimento.
Ma anche i non devoti non possono non riconoscere, in questa straordinaria circostanza, l’intervento prodigioso di S. Gennaro.
|
Inviato da : letizia Lunedì, 31 Ottobre 2005 - 20:53
|
|
|
 Nonostante non sia una nostra festa, molti di noi festeggiano la notte di Halloween. I nostri negozi sono pieni di zucche di ogni tipo e nei locali vengono organizzate feste a tema. Per cui ci siamo appopriati di questa tradizione anglosassone per la sua spettacolarità e per una questione di divertimento. Ma qual è la vera storia della notte di Halloween?
|
Inviato da : eleutheria Lunedì, 31 Ottobre 2005 - 09:42
|
|
|

E’ rock
|
E’ lento anzi lentissimo
|
quando canta,
quando mostra i navigli e la Milano di un tempo.
Quando coniuga la poesia dell’800 con la modernità del 2005,
quando fa da spalla silenziosa e discreta a Benigni,
quando sulle note di una canzone fa andare spezzoni di programmi,
reality o talkshow per provocarci la nausea anzi quasi il vomito.
|
quando parla,
quando predica di politica,
di filosofia, di morale, di ecologia,
quando afferma che questo papa è rock anzi hardrock;
quando duetta con Depardieu e Rossi.
|
_______________________________________________
|
Inviato da : letizia Domenica, 30 Ottobre 2005 - 19:00
|
|
|
 Sabato 29 ottobre 2005, dalle 20 all'alba, Napoli vivrà la sua prima edizione de "La Notte Bianca", un evento organizzato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Napoli e dal Comune di Napoli. Scaricate qui l'intero programma della nottata.
PS: Segnaliamo al Museo di San Martino, dalle 23:00 all' 1:00, lo spettacolo teatrale di Renato Carpentieri.
|
Inviato da : eleutheria Venerdì, 28 Ottobre 2005 - 17:46
|
|
|
 Molti ormai sanno (a dispetto di tutti gli sforzi di Bush per far apparire l’attacco all’Iraq ragionevole e propizio) le reali motivazioni della sanguinosa guerra contro l’Iraq. Ormai Saddam Hussein è stato catturato ma le truppe americane e alleate ancora non hanno abbandonato le trincee: per l’amministrazione Bush è prioritario trovare al più presto una fonte petrolifera nell’area mediorientale. Il motivo è lampante: il petrolio, l’oro nero, ha un’importanza strategica nella società moderna; chi mai rinuncerebbe al nostro stile di vita, con l’automobile e il riscaldamento centrale e l’aria condizionata e le insegne luminose al neon? Poco importa se è stato necessario combattere una lunga guerra e fare strage di civili: per dirla con Bush, si è trattato esclusivamente di “effetti collaterali”.
|
Inviato da : alessia_m84 Venerdì, 07 Ottobre 2005 - 21:57
|
|
|
 La settimana appena trascorsa è stata segnata da alcuni eventi gravi, che ci danno l’occasione per aprire una riflessione importante: quanto è giusto spettacolizzare la vita privata dei personaggi del mondo dello spettacolo? E’ giusto che un personaggio pubblico, non abbia vita privata? Dove finisce l’informazione, dove inizia la speculazione?
|
Inviato da : eleutheria Martedì, 04 Ottobre 2005 - 12:46
|
|
|
Appuntamento per lunedì 3 ottobre con l'eclissi anulare di Sole, uno dei fenomeni astronomici più spettacolari dell'anno.

|
Inviato da : Utenza.it Domenica, 02 Ottobre 2005 - 14:02
|
|
|
 Si è chiuso oggi a Milano, dopo circa 10 anni fra indagini e udienze, il processo All iberian che vedeva tra i suoi imputati l’onorevole silvio berlusconi (la lettera minuscola non è un caso….).
|
Inviato da : Bove Martedì, 27 Settembre 2005 - 00:37
|
|
|
 Torna a far parlare di se la sanità. Gigantesco apparato preistorico che arranca tra le nuove tecnologie, le vecchie credenze e, a volte, una non troppo giustificata diffidenza popolare. Complice di tutto ciò può essere l'imperizia del personale, dall'infermiere (meno grave) al primario (gravissimo); le strutture fatiscenti e in ultimo, con moltissime (anzi di più) attenuanti, il paziente stesso. 
|
Inviato da : senpai Venerdì, 23 Settembre 2005 - 10:19
|
|
|
 Eletta a Salsomaggiore la nuova reginetta di bellezza, in uno spettacolo televisivo che ha raccolto consensi e raggiunto uno share finora insperato per la manifestazione.

|
Inviato da : eleutheria Mercoledì, 21 Settembre 2005 - 11:16
|
|
|
San Gennaro è il patrono di Napoli. Più che un santo, un amico. Chi di noi partenopei non si rivolge ogni tanto a questo amico, anche bonariamente, per chiedergli aiuto? Folklore, racconti, attesa, misticismo, quasi magia (per lo scioglimento del sangue). Ma chi era davvero San Gennaro?
|
Inviato da : eleutheria Lunedì, 19 Settembre 2005 - 12:23
|
|
|
 Fa quasi sorridere la notizia di ieri riguardante la cattura di Paolo Di Lauro, potente e temuto boss della camorra, da anni latitante e protagonista della faida per il controllo dei territori fra Scampia, Secondigliano e gran parte della periferia orientale napoletana. In un evento del genere si ride non tanto per la gioia e la soddisfazione di vedere uno Stato ancora attivo, capace a volte di reagire e farsi valere. La risata è sarcastica per l'atteggiamento dei Media riguardo questa vicenda. Al Tg1 delle 13.30 era la terza notizia. Al Tg3 delle 19.00 era quasi verso il fondo. A quello delle 23.00 non c'era nemmeno. Scelte di palinsesto, scelte di comunicazione, scelte varie. Allora dov'è il problema?
|
Inviato da : Linus Sabato, 17 Settembre 2005 - 13:21
|
|
|
 Una nuova barzelletta per voi...o un racconto di vita? Aspettiamo commenti!!!!
|
Inviato da : eleutheria Venerdì, 16 Settembre 2005 - 18:52
|
|
|
 Cari Utenti, alla pagina Oggi in Tv troverete la nuova edizione della nostra rubrica, che vi segnala una prima imperdibile chicca.... 
|
Inviato da : eleutheria Lunedì, 12 Settembre 2005 - 12:03
|
|
|
 Se non l’avessi visto e sentito io stessa, già quasi piangente, dire che, al pensiero che ci sarà qualcun altro al suo posto, gli viene da piangere, non ci avrei creduto. Non avrei creduto che un uomo adulto, anzi vecchio, un uomo pubblico non si vergogni di esternare i suoi sentimenti di delusione, frustazione, invidia. Da piccola mi hanno insegnato a dissimulare i meschini sentimenti in società; fare buon viso a cattivo gioco, non è ipocrisia, ma buona educazione, non saperlo fare indica una sicura fragilità psichica. [...] 
|
Inviato da : letizia Mercoledì, 07 Settembre 2005 - 18:10
|
|
|
 Per caso oggi, domenica 4 settembre, ho visto, in una trasmissione televisiva, un chirurgo operare un paziente all’anca e contemporaneamente rispondere alle domande che Anna La Rosa con camice e mascherina e con in mano ben in vista la cartellina di “Telecamere” (era sterilizzata?) le sottoponeva. Istintivamente mi sono preoccupata per una possibile distrazione del chirurgo, mi sono chiesta se rilasciare interviste nel bel mezzo di una qualsiasi operazione sia professionalmente corretto e legalmente ammesso, e se il paziente sapesse che chi lo stava operando stava, nello stesso tempo, conversando amabilmente con una giornalista. [...]
|
Inviato da : letizia Mercoledì, 07 Settembre 2005 - 16:44
|
|
|
 Centinaia di fedeli affermano e documentano con i telefonini che la statua della Madonna della Chiesa di S. Pietro ad Acerra si muove, diventa carne, mormora il rosario. I massmedia, la scientifica, il C.i.c.a.P. si interessano al caso. Mi pare però che fin’ora non sia stato risolto l’aspetto veramente mirabile del fenomeno: non piange più lacrime vere, né di sangue, non suda (e già questo è portentoso date le temperature di questi giorni), la Madonna mostra le gambe!!
|
Inviato da : Utenza.it Domenica, 31 Luglio 2005 - 21:43
|
|
|
 A Napoli, al Castel S.Elmo di S. Martino al Vomero, sono già esposte le opere di Maurits Cornelis Escher (1898-1972). La mostra si intitola “Nell’occhio di Escher” ed è aperta, fino al 24.VII.2005, tutti i giorni dalle 10 alle 19. Il mercoledì è chiusa.
|
Inviato da : Utenza.it Sabato, 16 Luglio 2005 - 20:48
|
|
|
 Gli “Allievi della Palestra dell’Attore”, con la regia di Giancarlo Casentino, hanno portato in scena ieri sera “Gli esami non finiscono mai” di Eduardo De Filippo. Al teatro Diana di Napoli. 
|
Inviato da : eleutheria Sabato, 09 Luglio 2005 - 10:42
|
|
|
 Alle 8:59 ( 9:59 ora italiana) del 7 Luglio 2005 è capitato qualcosa. Non mi riferisco solo a Londra, alla Londra colpita da un violento attacco terroristico che ha causato diverse esplosioni simultanee in tutta la città, nelle metropolitane e negli autobus. Non mi riferisco solo a quello… Da egoisti, quali tutti noi uomini, peggio ancora se occidentali, siamo, adesso ci interroghiamo su quello che è accaduto davanti ai nostri occhi. Cosa è successo ieri? Cosa è successo a noi? Perché, onestà per onestà, il mondo ci interessa solo per quello che ci riguarda.
|
Inviato da : eleutheria Giovedì, 07 Luglio 2005 - 23:15
|
|
|
 L'amicizia è rara perché è scomoda. Gervaso, Roberto Il grillo parlante
Una nuova conoscenza è un esperimento, un nuovo amico è un rischio. Pound, Ezra Aforismi e detti memorabili
Bisogna aver rinunciato al buon senso per non convenire che non conosciamo nulla se non attraverso l'esperienza. Voltaire Il filosofo ignorante 
|
Inviato da : eleutheria Mercoledì, 06 Luglio 2005 - 10:45
|
|
|
 Ritorna stasera su La7, alle 23.35, la prima serie di “Sex and the City”.

|
Inviato da : eleutheria Martedì, 05 Luglio 2005 - 11:17
|
|
|
 La7 nasce ufficialmente nel Giugno del 2001, con la simbolica trasformazione del logo di TMC in quello nuovo che ormai tutti conosciamo. La rete nasce come progetto destinato a costituire il “terzo polo” atto a rompere il “Duopolio” (in realtà inesistente, ma sarebbe troppo lungo da spiegare in questa sede) in Italia. L’idea iniziale era quella di creare una rete giovane, che spezzasse gli equilibri economici ma soprattutto contenutistici. Una rete che osasse, che si occupasse soprattutto di informazione, di infotainment (information + entertainment). A 4 anni di distanza, traiamo un bilancio.
|
Inviato da : eleutheria Venerdì, 01 Luglio 2005 - 10:45
|
|
|
 Sono le 4 del mattino del 2 giugno 2005: il treno su cui sto viaggiando è un diretto proveniente da Reggio Calabria e il mio scompartimento è uno dei peggiori, ha i finestrini bloccati e non c'è aria; per di più sono seduta di fronte ad un tipo che ha avuto la geniale idea di togliere le scarpe per rendere il tragitto verso Roma ancora più gradevole, ma sono troppo stanca per rendermene conto. I miei compagni di viaggio, mio fratello Ciro e il suo amico Stefano, non sono in condizioni migliori ma nonostante tutto abbiamo la forza di scendere a Termini e prendere l'Eurostar per Bologna, la nostra meta, che termina la sua corsa addirittura in anticipo (urrà per Trenitalia che per una volta fa il suo dovere, nonostante la privatizzazione). La stazione di arrivo è un covo di personaggi singolari ma noi tre non siamo da meno e come zombie seguiamo la carovana diretta alla fermata del bus: il numero vincente è il 25 che non tarda a prelevarci tutti in massa e nel giro di poco ci ritroviamo schiacciati tra decine di ragazzi in fibrillazione. 
|
Inviato da : madi Lunedì, 27 Giugno 2005 - 20:50
|
|
|
 D’estate di solito la tv va in letargo e,ogni tanto, nel marasma di repliche inutili,ci esce anche un buon programma che abbiamo perso in prima tv. Ma quest’anno,Rai 2, in barba alle leggi dell’Auditel ,osa.
|
Inviato da : eleutheria Domenica, 26 Giugno 2005 - 11:26
|
|
|
 Da stasera,in prima visione Tv, i nuovi episodi di "Streghe". Un evento,se si considera che siamo in estate e le programmazioni Tv di solito scarseggiano,in questa stagione. Buona visione! 
|
Inviato da : eleutheria Mercoledì, 08 Giugno 2005 - 12:55
|
|
|
Inviato da : eleutheria Domenica, 29 Maggio 2005 - 11:00
|
|
|
 Paolo Bonolis lascia la Rai per tornare a Mediaset (dopo neanche due anni) dicendo di voler intraprendere nuove sfide professionali. E il miliardo e mezzo al mese che gli hanno assicurato, vuol farci credere che e' solo un dettaglio? 
|
Inviato da : eleutheria Martedì, 24 Maggio 2005 - 17:26
|
|
|
 Cari utenti, oggi vi svelerò un mio piccolo gossip personale. Un’intuizione solo mia, ma quantomeno originale.  
|
Inviato da : eleutheria Mercoledì, 18 Maggio 2005 - 10:30
|
|
|
 Ieri avevo preparato il costume da bagno e il telo di spugna per correre sulla spiaggia a prendere il sole che tutte le previsioni metereologiche avevano assicurato ci sarebbe stato; e invece... 
|
Inviato da : letizia Giovedì, 12 Maggio 2005 - 09:00
|
|
|
 ... L' istituto del referendum, pur essendo la massima opportunità di esercizio della democrazia offerta ai cittadini, spesso non viene praticato con entusiasmo. I cittadini si sentono inadeguati e irritati a rispondere su quesiti molto complessi e spesso oscuramente formulati che i parlamentari già da essi delegati non hanno saputo risolvere. 
|
Inviato da : letizia Martedì, 10 Maggio 2005 - 18:44
|
|
|
Mezzo milione di persone si sono radunate a Roma per assistere al 16° concerto del Primo Maggio dove anche Giovanni Floris, conduttore di Ballaro', è salito sul palco per sottolineare l'importanza e l' inviolabilità di questa giornata di festa che alcuni, politici e giornalisti di strane vedute, vorrebbero addirittura abolire.

|
Inviato da : Utenza.it Lunedì, 02 Maggio 2005 - 17:20
|
|
|
 Ultimo appuntamento per la rassegna Nuovi Sentieri4, diretta da Daniele Russo, all’Auditorium del teatro Bellini di Napoli, DEL ART presenta Cella 1410 di Adriano Mottola e Francesco Imposimato.
Lo spettacolo debutterà in anteprima per la stampa martedì 26 aprile e resterà in cartellone fino a domenica 1 maggio.
 Se sei registrato [la registrazione è gratuita] puoi richiedere un biglietto ridotto tramite il link Messaggi inserendo come destinatario 'Utenza.it' (senza virgolette) e nel campo oggetto specificare 'Cella1410'.
|
Inviato da : Utenza.it Mercoledì, 27 Aprile 2005 - 12:09
|
|
|
 L' Italia, 60 anni fa, in questo giorno si libera dal nazifascismo. Per celebrare questa festa sono stati organizzati eventi all' aperto e nelle piazze. Riuscitissimo il mini concerto dei Bunghete e Banghete e dei 99 Posse organizzato dall'Arci a piazza del Gesù a Napoli.

Auguri a tutti!
|
Inviato da : Utenza.it Lunedì, 25 Aprile 2005 - 13:13
|
|
|
Dopo un solo giorno di Conclave, i cardinali hanno deciso. Il nuovo Papa è Joseph Ratzinger, tedesco, esponente di spicco dell'ala conservatrice. Il suo nome era il più quotato da molto prima dell'inizio del Conclave, per cui l'opinione pubblica è divisa nel commentare questa scelta. Scelta religiosa o scelta di campo?
|
Inviato da : eleutheria Martedì, 19 Aprile 2005 - 19:21
|
|
|
Il 18 Aprile 2005 alle ore 17:30 ,dopo la proclamazione della celebre frase “Extra omnes” (ovvero il “Fuori tutti” dalla cappella Sistina) ha inizio il primo Conclave del terzo millennio,che deciderà il nome del successore di Giovanni Paolo II.
|
Inviato da : eleutheria Martedì, 19 Aprile 2005 - 10:18
|
|
|
L'oceanica folla a Roma, l'sms della protezione civile che coinvolge anche chi non avrebbe mai pensato di farne parte, la voce che circola a Roma che alcuni gruppi intenderebbero accamparvisi fino alla proclamazione del nuovo pontefice... Che cosa sta succedendo? Da cosa è mossa questa folla immensa?
|
Inviato da : letizia Sabato, 09 Aprile 2005 - 18:55
|
|
|
 Nessun giudice penserà mai di impedire di gettare un osso ad un cane, anche se randagio e rognoso, né di innaffiare un terreno perchè infestato di erbacce, un giudice ha invece impedito ai genitori di Terry Schiavo di nutrirla... 
|
Inviato da : letizia Venerdì, 08 Aprile 2005 - 19:48
|
|
|
Francesco Renga vince la 55° edizione del Festival di Sanremo. Ma non è l’unico. Lo spettacolo tanto atteso e chiacchierato, quest’anno ha avuto un seguito sorprendente.Una vittoria generale e contagiosa. Erano anni e anni che il Festival non raggiungeva risultati così vasti, in termini di share. Anzi probabilmente non era mai accaduto. Il che ci apre ad una riflessione: perché? Perché forse è stato un varietà impeccabile? Non direi.

|
Inviato da : eleutheria Domenica, 06 Marzo 2005 - 15:07
|
|
|
 Oggi il padre aveva detto di averla sognata a casa: per la gioia di una nazione intera, il sogno è diventato realtà. La giornalista italiana era stata rapita un mese fa. La notizia della sua liberazione è arrivata da Al Jazeera intorno alle 19 di oggi venerdì 3 marzo. 
|
Inviato da : Utenza.it Venerdì, 04 Marzo 2005 - 20:49
|
|
|
8 Dicembre. La festa dell’Immacolata. E’ una festa religiosa e quindi dovrebbe essere festeggiata solo dai credenti,ma da tempo ormai non è più così...

|
Inviato da : eleutheria Mercoledì, 08 Dicembre 2004 - 10:38
|
|
|
 Stasera si è conclusa la 5° edizione del “GF”.Vince Jonathan. 
|
Inviato da : eleutheria Giovedì, 02 Dicembre 2004 - 23:25
|
|
|
La tv è la tv.Stop. E Rai 1 è la Tv.
|
Inviato da : eleutheria Giovedì, 02 Dicembre 2004 - 20:52
|
|
|
Giovedì 18 novembre 2004 Roma ha ospitato la premiazione degli "European Music Awards", ovvero gli oscars della musica , originari degli States, ma riproposti anche nel vecchio continente dal 1994.
|
Inviato da : madi Giovedì, 25 Novembre 2004 - 16:02
|
|
|
Sergio Muniz vince la seconda edizione de “L’isola dei famosi” con la gioia di quasi tutti quelli che hanno seguito questo programma.Questo ragazzo bellissimo,di una bellezza pulita e pura(della serie:la mamma lo ha fatto così e non poteva fare di meglio!)ha dimostrato di avere anche uno spirito incredibile,una forza d’animo sorprendente che lo ha portato a trasformare l’immagine che avevamo di lui.
Segue...
|
Inviato da : eleutheria Sabato, 20 Novembre 2004 - 01:41
|
|
|
E' ormai da tempo che l'esercizio fisico è diventato un momento, direi fondamentale, nella giornata tipo degli italiani, un abitudine nata molto tempo prima in America.
Segue....
|
Inviato da : Hylander Martedì, 16 Novembre 2004 - 15:45
|
|
|
Ieri 11-10-04 è stata un'altra giornata di contraddizioni per la nostra politica e protagonista non poteva essere che lui, il caro Cavaliere.
Segue...
|
Inviato da : phonet Venerdì, 12 Novembre 2004 - 21:02
|
|
|
Napoli amore ed odio
|
Inviato da : Mscalzone Venerdì, 12 Novembre 2004 - 09:20
|
|
|
Oggi muore Y.Arafat.
E’ un giorno triste che la Palestina ricorderà per sempre, dato che la tenacia di quest’uomo,la capacità di riuscire a gestire e a difendere in condizioni precarie il suo “paese”, la forza per poter reagire di fronte alla miriade di attentati che gli sono stati fatti, difficilmente verranno dimenticati.
Segue...
|
Inviato da : phonet Giovedì, 11 Novembre 2004 - 12:45
|
|
|
Napoli 2 Benevento 0.
E' questo il risultato che permette al Napoli di riassaporare il gusto della vittoria;vittoria che alla squadra di Ventura mancava da quasi un mese(l'ultimo successo il 06/10 contro la vis pesaro).
Segue...
|
Inviato da : Bove Domenica, 07 Novembre 2004 - 23:18
|
|
|
Quando un conduttore televisivo non lo reggiamo più o un programma ci ha stancato pensiamo: "OK,spengo la tv e non gli faccio fare Audience". Errore! Noi comuni mortali non contiamo assolutamente nulla.
La guerra degli ascolti, dello share e dei pubblicitari è in mano a poco più di 14.000 persone, semplici eletti che hanno la possibilità non solo di far sentire la propria voce, ma anche di decidere per noi altri.
Spieghiamoci meglio.
Segue...
|
Inviato da : eleutheria Domenica, 07 Novembre 2004 - 13:48
|
|
|
|
Numero di pagina: 1 Vai alla pagina 1
|
 |  |
 |
Sponsor |
|
 |
Prenota questo spazio per i tuoi banner: clicca qui per richiedere informazioni.
|
.: Tips :. |
|
 |
|
Utenti e...contenti! |
|
 |
|
Contatore Visite |
|
 |
Oggi: | 428 | Questo mese: | 428 | Quest'anno: | 38673 | Totale: | 1979684 |
Dal giorno 08 Feb 2005
|
|