Menu principale |
|
 |
|
Login |
|
 |
|
Risorse |
|
 |
|
.: Extras :. |
|
 |
|
|
 |
 |
 |

Storie e racconti
Di seguito trovate gli articoli pubblicati per questo Argomento.
|
| Nome argomento: Storie e racconti
Recentemente ho fatto lavori di ristrutturazione in casa e, per spostare i mobili, ho dovuto svuotarli.
E' incredibile l'immensa, informe mole di contenuti che hanno vomitato sul tavolo e sul pavimento della stanza.
Come nel film horror "Blob" la massa tende a rigurgitare fuori, si espande pericolosamente, ne sono sopraffatta, mi sommerge, non riesco più a districarmi.
La notte non dormo, mi perseguita: sarò costretta a nasconderla di nuovo, me ne dovrò disfare... ma come? Dove?

Vorrei differenziarla: sezionare ogni oggetto, squartarlo, capire di che è fatto...
Il grande bianco albero di Natale ha fatto felici i miei figli per pochi anni e poi per altri 30 ha preso solo spazio e polvere.
Con la macchina per fare il pane mi sono tolta lo "sfizio" del pane caldo per qualche giorno, ora è là, ancora nella sua scatola, che mi interroga sulla sua prossima sistemazione...
Avrei dovuto noleggiarli, ora li potrei a mia volta dare in prestito a chi ne avesse bisogno.
Sta per venire Natale. Pensiamo bene a che cosa regalare: cibi buoni, biologici e non, che, dopo averci deliziato, spariranno; biglietti per il cinema, teatro, viaggi lunghi o brevi, regaleranno emozioni che non prenderanno spazio custoditi nella mente e nel cuore.
Non è più il tempo di possedere, accumulare, trattenere, ma di riciclare, scambiare e liberare.
Letizia Marino
|
Inviato da : letizia Giovedì, 04 Dicembre 2014 - 17:26
|
|
|
Giovedì 4 settembre a Terracina in vacanza con la nipotina di 3 anni, al ristorante a mangiare pesce che tanto le piace. All'improvviso sembra soffocare: piange, tossisce, vomita. E' una spina. Già in ambulanza, subito accorsa, l'infermiera, presala in braccio, dolcemente cerca di capire dove sia la spina, la conforta, ci rassicura. All'ospedale il medico chiede l'intervento dell'otorino che con professionalità, ma soprattutto sapendo come ottenere la collaborazione di un bimbo, riesce a farle aprire la bocca e individuare la spina. Per toglierla è necessario l'aiuto di un'infermiera che con altrettanta professionalità e garbo, minacciando il medico di "menarlo" se avesse fatto male alla nostra nipotina, la immobilizza l'attimo necessario per l'estrazione. Dimenticavo di citare il portantino che l'ha "scarrozzata ", sia prima che dopo, per l'ospedale "come una principessa". Lo so: si è trattato di un intervento banale, ma io ho apprezzato la celerità, la cortesia, l'umanità. E poi dopo aver sentito racconti raccapriccianti di altre spine in altri ospedali e con altro personale medico e paramedico... sono ancora più felice di essermi trovata a Terracina in quella circostanza!
Letizia Marino
|
Inviato da : letizia Venerdì, 12 Settembre 2014 - 11:04
|
|
|
Incontrarvi, in piazza, per parlare, discutere e scrutare leggendo nella vostra fisionomia, nella vostra espressione i segni della vostra vita.
Cosa altro sia oggi il vivere se non un'impersonale digitazione e comunicazione priva del linguaggio dei gesti.
|
Inviato da : susta Venerdì, 08 Agosto 2014 - 16:48
|
|
|
Inviato da : letizia Martedì, 22 Giugno 2010 - 13:48
|
|
|
 Il professor Bellavista, esimio intenditore di vita napoletana e di vita in generale, diceva…
“[…] gli uomini si dividono in uomini d’amore e uomini di libertà,
a seconda che preferiscano vivere abbracciati gli uni con gli altri
o preferiscano vivere da soli, per non essere scocciati. […]”
“[...] l’uomo di libertà preferisce l’albero di Natale,
l’uomo d’amore invece preferisce il presepe.
I giovani d’oggi, mi dispiace dirlo, preferiscono l’albero di Natale…
Mia figlia, per esempio:
non è presepista, è alberista [...]” *
E voi, cari Utenti, siete presepisti o alberisti?
|
Inviato da : eleutheria Martedì, 18 Dicembre 2007 - 22:57
|
|
|
 Due giovinastri, di cui uno in pantaloni corti, ci ingiungono sgarbatamente di togliere i bagagli dal sedile.
Pretendono che l’ordine sia eseguito immediatamente nonostante la vettura sia zeppa e non riservi spazio alcuno per i bagagli.
S’infastidiscono quando (per l’impaccio dei bagagli e della folla) tardiamo ad esibire i biglietti.
Nel frattempo alla fermata scendono frettolosamente decine di passeggeri, ma essi non se ne curano: siamo noi le prede scelte.
|
Inviato da : letizia Lunedì, 09 Luglio 2007 - 19:12
|
|
|
 Michele è un giovane ferroviere calabrese che, nella stazione di Piacenza dove ha trovato impiego terminata l’università, arrotonda il suo magro stipendio con il resto dei biglietti che i clienti, nel pericolo di perdere il treno, gli lasciano di mancia.
Letizia è una bella insegnante di Marsala (TP) che fa avanti e indietro Napoli – Casoria con la sua fiat 500 per andare ad insegnare italiano in una scuola media di paese.
|
Inviato da : Enzo Sabato, 21 Aprile 2007 - 21:12
|
|
|
 Uno spiraglio di luce balena nella cronaca nera della malasanità. Una soluzione, ed anche economica, si prospetta per i gravissimi problemi che l'affliggono. Non è una boutade, ma una speranza concreta perché io Marco lo conosco bene:
è il migliore e il più vecchio amico di mio figlio:
la prova è una Polaroid di loro due bimbi sul divano del mio salotto su cui Marco stesso ha scritto: "amici dall'87" ...
|
Inviato da : letizia Giovedì, 18 Gennaio 2007 - 19:35
|
|
|
 Si è laureato Daniele, l'amico di mio figlio;
Sono cresciuti insieme (ma non ancora abbastanza).
|
Inviato da : letizia Sabato, 02 Dicembre 2006 - 12:17
|
|
|
 E' la notte del 28 novembre del 1864. Il generale Chivington passeggia nervosamente nella sua camera nel presidio americano a Denver nel Colorado. Ripassa mentalmente il discorso che terrà alla folla, si immagina coperto di onori e gloria una volta in patria. Afferra la bottiglia di wiskhy e ne tracanna un'altra sorsata, le sue guance rosse tradiscono il fatto che la virtù e la sobrietà mal si accompagnano a quest'uomo...
|
Inviato da : senpai Lunedì, 27 Novembre 2006 - 18:02
|
|
|
Cari utenziani,
la mia amata città, Napoli, ormai è allo sbando più totale! Ciò che ho scritto sembra quasi una di quelle frasi fatte che ogni giorno dobbiamo sentire nei tg di tutta Italia, di tutti i canali, senza distinzione di colore "partitico", nel momento in cui si parla della città d'o sole e d'o mare.
Ma purtroppo ciò corrisponde alla pura realtà che ogni giorno ci circonda, con la quale ogni giorno ci dobbiamo confrontare.
Vi racconto un "piccolo " aneddoto...
|
Inviato da : vittorio Giovedì, 16 Novembre 2006 - 11:34
|
|
|
 Se provate a chiedere, a qualsiasi impegato di qualsiasi stazione della metropolitana collinare di Napoli gli orari dei treni, aspettatevi queste reazioni:
sarà oltremodo meravigliato di questa richiesta
se ne mostrerà quasi offeso
vi domanderà, sospettoso, che uso ne vorrete fare.
Quando gli direte che non vi serve per organizzare un attentato terroristico, ma solo per essere puntuale al lavoro, spiegherà che, a maggior ragione, non è autorizzato a divulgarlo.
Alla fine, se insisterete, troverete chi, temerario, con circospezione, vi copierà un orario dicendovi però che non è per il pubblico, ma per uso interno; declinerà ogni responsabilità e vi consiglierà di non farci troppo affidamento. Siamo pur sempre a Napoli: la sua metropolitana è la più bella del mondo, sarebbe troppo pretendere che sia anche efficiente e puntuale.
Vi allontanerete stringendo in mano il prezioso foglietto e scoprirete che si tratta solo dell’indicazione della frequenza (o meglio della infrequenza) dei treni nelle diverse fasce orarie.
- Dalle 6 alle 7 ogni 10 minuti
- Dalle 7 alle 9,32 ogni 8 minuti
- Dalle 9,32 alle 12,08 ogni 12 minuti
- Dalle 12,08 alle 13,58 ogni 10 minuti
- Dalle 13,58 alle 16 ogni 12 minuti
- Dalle 16 alle 20,20 ogni 8 minuti
- Dalle 20,20 alle 20,44 ogni 12 minuti
- Dalle 20,44 alle 22,30 ogni 19 minuti
|
Inviato da : letizia Mercoledì, 13 Settembre 2006 - 22:17
|
|
|
 Il 12 settembre nel 1944 nel Nord Dakota nacque Leonard Peltier.
Nella sua famiglia sono 13 tra fratelli e sorelle, appartenenti alla tribù dei Chippewa, una delle più antiche e gloriose dell’America pre-coloniale. E’ nato in una riserva, tra la miseria e il rancore. Leonard non ci sta a essere prigioniero nella sua stessa terra.
Il Grande Spirito l’ha creato libero…e libero vuole essere; inotrno a lui la sua gente ha perso l’alone di nobiltà che distingueva gli appartenenti alla sua tribù: distrutti dal vizio del gioco d’azzardo, avvelenati da wishkey scadente dei primi “ladri del grasso”, gli uomini bianchi.
|
Inviato da : senpai Mercoledì, 13 Settembre 2006 - 21:54
|
|
|
L'otto settembre è un giorno che dovrebbe ricordare subito a tutti gli italiani il nostro debito nei confronti di quegli uomini e donne che sfidarono l'inverno e le montagne per combattere gli odiati nazisti.
|
Inviato da : senpai Giovedì, 07 Settembre 2006 - 23:49
|
|
|
 Nel 1941 il "Macellaio di Praga", Reinhard Heydrich, era salito al potere come Protettore della Boemia e della Moravia e imponeva il suo pugno di ferro nella zona che ai giorni nostri corrisponde alla Repubblica Ceca. La sua crudeltà e dedizione al Reich gli aveva già fatto guadagnare il comando dell'RSHA, della Gestapo e della SD; suo il piano per la "soluzione finale" contro gli ebrei.
|
Inviato da : senpai Venerdì, 01 Settembre 2006 - 15:51
|
|
|
 Si è laureato Corrado !
E pure brillantemente! L’avrebbero mai immaginato gli austeri professori del Sannazaro quando, per mortificarlo, paragonavano il suo scarso rendimento a quello della sua diligentissima sorella gemella?
Corrado non ha mai voluto assomigliarle…
Corrado è Corrado…
|
Inviato da : letizia Sabato, 15 Luglio 2006 - 11:26
|
|
|

Non sempre il nome si addice a chi lo porta: mia nonna, di cui ho il nome, mi diceva che avrebbero dovuto chiamarmi “Mestizia” e pure lei tanto allegra non era; conosco una Pia che se non bestemmia i santi poco ci manca… e così via.
Ma c’è una Grazia per cui nessun altro nome sarebbe stato più appropriato.
La trovate a Napoli in un’agenzia di viaggi ai piedi della funicolare centrale. Con grazia accoglie i clienti, li ascolta, soddisfa le loro più esigenti richieste. Altri professionisti come lei saranno in grado di indicarvi le strade, i costi per arrivare in ogni angolo del mondo, ma pochi, sono sicura, lo faranno con la sua grazia.
|
Inviato da : letizia Sabato, 08 Luglio 2006 - 10:47
|
|
|
 Se a Napoli in una contemporanea, incruenta, circoscritta, ma violenta esplosione saltassero tutti gli Infostop, non incolpate Bin Laden.
...
|
Inviato da : letizia Giovedì, 12 Maggio 2005 - 20:31
|
|
|
Inviato da : Utenza.it Domenica, 20 Marzo 2005 - 12:17
|
|
|
Vi invito a prenderlo !!!un bacio a tutti i lettori di utenza !!Complimenti per il sito !!!!enrico
|
Inviato da : enrico Martedì, 25 Gennaio 2005 - 23:19
|
|
|
 ...inviate alla redazione le vostre foto più belle di queste feste che vorreste pubblicare! ; )
|
Inviato da : Utenza.it Lunedì, 20 Dicembre 2004 - 11:57
|
|
|
Inviato da : Utenza.it Sabato, 18 Dicembre 2004 - 17:29
|
|
|
 ... Lo scoppio di una guerra libera negli uomini una carica di aggressività che ha molto a che fare con gli entusiasmi degli spettatori negli stadi, coi fenomeni aggregativi di questi spostamenti di massa o con gli strombazzamenti di auto dopo una clamorosa vittoria della squadra nazionale di calcio...
|
Inviato da : cesar Giovedì, 09 Dicembre 2004 - 11:24
|
|
|
 «Solo gli imbecilli non hanno dubbi» Segue....
|
Inviato da : cesar Sabato, 27 Novembre 2004 - 10:37
|
|
|
Un finanziere, un poliziotto e un carabiniere........
|
Inviato da : Mscalzone Venerdì, 19 Novembre 2004 - 15:42
|
|
|
Inviato da : laurentina Martedì, 16 Novembre 2004 - 18:55
|
|
|
Il mio approccio al Kenpo è avvenuto per caso: io ed una mia amica conoscevamo uno degli allievi del corso e, così, quasi per gioco, abbiamo deciso di assistere ad una lezione…
Segue...
|
Inviato da : HaIkU Lunedì, 08 Novembre 2004 - 22:11
|
|
|
Matteo ha 43 anni e lavora per un centro assistenza Telecom a Napoli. Da 4 anni la zona di sua competenza è Scampia-Secondigliano fino al quadrivio di Calvizzano. E' un lavoro come un altro, che non avrebbe mai pensato di fare, ma lui ha un motivo in più per fare di questa attività un lavoro molto gratificante.
|
Inviato da : francesco Lunedì, 08 Novembre 2004 - 17:37
|
|
|
|
Numero di pagina: 1 Vai alla pagina 1
|
 |  |
 |
Sponsor |
|
 |
Prenota questo spazio per i tuoi banner: clicca qui per richiedere informazioni.
|
.: Tips :. |
|
 |
|
Utenti e...contenti! |
|
 |
|
Contatore Visite |
|
 |
Oggi: | 661 | Questo mese: | 661 | Quest'anno: | 38906 | Totale: | 1979917 |
Dal giorno 08 Feb 2005
|
|